- Lettere
- Appunto
- Editoriale
- Radionova
- 10 ragazzi per me
- 25 copeche
- Accordi e Pietra
- Appennino racconta
- Ecco a voi…
- Entropedia
- Forever Mix
- Guida al Fantacalcio
- Hippies e paninari
- Il Gabbiere
- Let it rock
- Metallo e distanze
- Mondo 3.0
- Nebrascra
- Nova by night
- Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
- Pacco a sorpresa
- Radiovoice
- Turn on the radio
- Il cercalavoro
- Annunci
- Media
- Link
- Tutte le notizie
Catia Marcucci da Ventasso al press office del Festival internazionale del Giornalismo di Perugia
È la ramisetana Catia Marcucci l’unica reggiana selezionata, tra oltre 500 candidati provenienti da tutto il mondo, per la XII edizione del Festival internazionale del Giornalismo #ijf18 in corso dall’11 al 15 aprile a Perugia. Catia, che è di Montedello di […]
Ci ha lasciato Cesare Capone, giornalista e poeta
Firma storica della Rizzoli-Rcs e medaglia d’oro dell’Albo dei giornalisti, autore di molte pubblicazioni. Ha tenuto sempre ferme le sue radici a Campo dell’Oppio (Carpineti) occupandosi di restaurare parte del borgo. Lo ricordiamo con due sue poesie scritte pensando a oggi
Quando la montagna racconta il giornalismo
Le onorificenze proposte per Sabrina Pignedoli e Ines Conradi, l’appello del Prefetto, la prossima salita a Castelnovo di molti giornalisti, l’esempio del fotoreporter Rebeschini, la scoperta di una nuova pagina sulla deportazione dei concittadini al Bismantova. Cronaca dell’Assemblea dell’Associazione stampa Reggiana. Le immagini
Catia Marcucci al Festival del giornalismo di Perugia
Per la nostra collaboratrice l’impegno nell’ufficio stampa della prestigiosa manifestazione
Giovanni Lindo e la sua rubrica per “Avvenire”
Per tre mesi il cerretano scrive ogni mattina una bella rubrica intitolata “Dal crinale” sul giornale dei vescovi
“Ma io questo mestiere lo so fare solo così”
“In molti sono convinti che siano episodi che riguardano sono le famiglie calabresi, che poi per la maggior parte sono composte da persone più che oneste. C’è ancora indifferenza, una forma di rifiuto del problema.” L’intervista a Sabrina Pignedoli all’indomani dell’operazione Aemilia. Su Liberainformazione uno spaccato di identità e orgoglio montanaro
Quello che le donne dicono (e soprattutto scrivono)
In certi momenti si fa palese il ruolo cruciale della libera informazione nell’ambito della nostra vita civile. Un contributo per sottolineare questo aspetto in relazione all’operazione antimafia che si è svolta nel nostro territorio e per rendere merito al coraggio femminile
Leo Turrini: così cambia l’informazione ai tempi dei social media
Social media e bella comunicazione: il 16 giugno 2013 incontro aperto a giornalisti e pubblico al foyer del Bismantova. Al via le iniziative per ricordare i 30 anni di Radionova e i 10 di Redacon
C’era una volta il quarto potere
Possiamo inventare tutte le leggi sulla privacy che vogliamo. Ma probabilmente non serve e non servirà a nulla. Capita spesso che le necessità di legiferare si avvertano quando ormai le cose hanno preso la loro direzione e difficilmente le si può contenere o deviare
Al Premio internazionale di giornalismo “Maria Grazia Cutuli” menzione speciale per Damiano Razzoli
Riconoscimento al giovane giornalista castelnovese – già nel gruppo dei fondatori di questo sito – alla 7^ edizione del Premio internazionale di giornalismo Maria Grazia Cutuli, a dieci anni della scomparsa della giornalista uccisa in Afghanistan nel 2001. Appuntamento a Catania il 19 novembre prossimo
Youth Media Workshop per giovani editori e giornalisti
M100 e la città di Potsdam (Germania), in cooperazione con European Youth Press organizza un media workshop per giovani editori e giornalisti di un’età compresa tra i 18 e 26 anni provenienti da tutta Europa