Home Società Brasile, il nuovo messaggio di don Marco Ferrari

Brasile, il nuovo messaggio di don Marco Ferrari

3
0

Lettera di don Marco Ferrari dal Brasile.

-----

Cari amici, due righe di saluto all’inizio del mese di dicembre. Una buona notizia sempre in relazione alla meteorologia: si è vista un po’ d’acqua, in alcune regioni molto poca, in altre un bel temporale. Graças a Deus! Il cuore della gente si rallegra.
Le attività pastorali, le scuole, stanno per terminare, siamo alla fine dell’anno. Da metà dicembre a metà febbraio le vacanze e le ferie per chi le fa (in pochi). I problemi come sempre sono molti. Ad esempio, dal 30 novembre il comune non paga più i trasporti per gli studenti che vengono in città (ha speso troppo per la campagna politica) e la nuova amministrazione entra solo il 1° gennaio. Chi vuole terminare l’anno si arrangia ... Asili chiusi, funzionari pubblici che non ricevono lo stipendio e così via, una faccia del Brasile. Ma non voglio essere ripetitivo ... scrivendo tutti i mesi rischio di dire sempre le stesse cose.
La gente semplice, delle campagne soprattutto, leader di comunità, insegna molte cose. Quanta tribolazione e sofferenza per un po’ di fagioli, riso e carne. Quanta gente analfabeta ... Quanti drammi umani nelle famiglie. Insomma quante facce questo Brasile ... tutto da imparare e scoprire.
Io sto bene, correndo da una parte all’altra senza molto fermarmi ... In dicembre poi arrivano parenti da San Paolo ed è occasione per matrimoni, battesimi, ecc ... Gli ultimi incontri di fine d’anno. Progetti: cisterne che stiamo terminando e il progetto iniziato per i ragazzi di un quartiere a rischio “Dançar à vida”. Non riesco a farmi prendere dall’ozio, ma non vorrei sentirmi dire “Marta, Marta ... ”.
Cari amici. Un Buon Avvento e um FELIZ NATAL!
Um abraço.

(Don Marco)

Articolo precedenteLa Cecenia a Carpineti il 7 dicembre
Articolo successivoBollettino meteo per il fine settimana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.