Home Cronaca Bollettino meteo

Bollettino meteo

3
0

SITUAZIONE

Nel prossimo fine settimana saremo interessati dalla presenza di una bassa pressione con fulcro sul Golfo Ligure. Tale situazione apporterà tempo molto instabile con frequenti precipitazioni e una diminuzione delle temperature. Torna la neve sull’Appennino.

TEMPO PREVISTO

Sabato 16-04-2005

Condizioni di tempo instabile con piogge e rovesci anche persistenti lungo la fascia altimetrica e nella prima parte della giornata. In seguito è possibile qualche tratto soleggiato associato a vento moderato di libeccio. Entro sera nuovi rovesci anche temporaleschi e occasionalmente di forte intensità non escludendo la caduta di grandine. Neve sulle cime in calo a 1500m. Calano le temperature massime in tutti i comparti.

Stato della libera atmosfera – quota zero termico: 2200 m - Temperatura a 2000 m: 1°C.

Temperatura prevista a 800 m: min. 7°C; max. 13°C

Temperatura prevista a 1200 m: min. 5°C; max. 11°C

Venti: moderati sud-occidentali; raffiche intense sui crinali.

Domenica 17-04-2005

Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni più estese e diffuse nelle ore centrali. Locali manifestazioni temporalesche potranno risultare intense con colpi di vento e circoscritte grandinate. Neve in calo fino a quote prossime i 1000-1200m. Si precisa che nell’arco della giornata, non si escludono temporanee, brevi schiarite. Temperature in diminuzione.

Stato della libera atmosfera – quota zero termico: 1600 m – Temperatura a 2000 m: -3°C.

Temperatura prevista a 800 m: min. 4°C; max. 8°C

Temperatura prevista a 1200 m: min. 2°C; max. 6°C

Venti: sempre orientati da sud-ovest; raffiche e rinforzi improvvisi nelle linee temporalesche.

Tendenza da Lunedì 18-04-2005 a Venerdì 22-04-2005

Il periodo preso in considerazione sarà caratterizzato da tempo variabile con marcata instabilità pomeridiana associata a temporali ed acquazzoni. Clima fresco e ventilato. Da venerdì, probabilmente più stabile e soleggiato con temperature in aumento.

Redazione Meteo Nè Monti - Meteo Febbio.

Articolo precedenteCastelnovo, et voilà 10 anni coi gemelli di Voreppe
Articolo successivoCastelnovo, lavori in centro storico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.