Home Cronaca Toano celebra la “sua” Liberazione

Toano celebra la “sua” Liberazione

2
0

E’ prevista anche la presenza di diversi familiari dei partigiani caduti e scomparsi. Domattina, con inizio alle 9,30, nell’aula magna delle scuole medie di Toano, si tiene un solenne consiglio comunale aperto ai cittadini “per celebrare degnamente e con il dovuto risalto – sottolinea Alessandro Cappucci, consigliere delegato alle attività culturali – il sessantesimo anniversario della Liberazione”.
Il programma comprende, dopo l’apertura dei lavori da parte del sindaco Michele Lombardi, la relazione storica del professor Giuseppe Giovanelli e le testimonianze di ex partigiani e deportati.
Così descrive i giorni della Liberazione un altro storico locale, Renzo Martinelli: “Ormai la guerra volgeva al termine. Gli alleati sferrarono l’attacco decisivo e sfondarono la ‘linea gotica’, ma il loro ingresso a Reggio fu preceduto dall’azione delle forze partigiane, che occuparono la città il 24 aprile incontrandovi ancora una certa resistenza. I primi ad entrarvi furono gli uomini del primo battaglione delle Fiamme verdi, comandato dal toanese ‘Uragano’, Dandalo Davio di Massa”. Conclude Martinelli: “La notte del 25 aprile 1945 su tutte le alture, a perdita d’occhio, brillavano dei falò accesi per trasmettere la notizia della liberazione. Un senso di euforia pervadeva gli animi: la vita avrebbe ripreso il suo corso normale, senza più dittatura, occupazione straniera, rastrellamenti, rappresaglie, vendette… I reduci sarebbero ritornati alle loro famiglie e il tempo avrebbe cancellato desolazioni e rancori”.

Articolo precedenteRASSEGNA STAMPA WEB / Venerdì 29 aprile 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione
Articolo successivoCarpineti, Tarcisio Zobbi sul castello matildico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.