Home Cronaca Carpineti, la fiera di S. Vitale

Carpineti, la fiera di S. Vitale

4
0

Ecco di seguito il programma dettagliato della fiera di Carpineti, a partire dalle giornate d'"antipasto", il 22 e 23, denominate la "fiera che verrà":

Lunedì 22 agosto 2005

- 21,30, piazza Repubblica: concerto del Gruppo ARTISTI ITALIANI.

Martedì 23 agosto

- 21,30, piazza Repubblica: concerto del Gruppo Khorakhanè - Per ripercorrere la storie e la carriera di Fabrizio De Andrè.

* * *

Giovedì 25 agosto

- 20,00, piazza Repubblica: J’ LATINOS - Scuola e spettacoli di ballo;
- 20,45: inaugurazione fiera;
- 21,15, piazza Repubblica: concerto della Merulo Big Band - dirige il M° Giovanni Picciati - Parteciperà il M° Gaspare Tirincanti;
- dalle 22.00: piatto assaggio di prodotti tipici offerto dall’Associazione Carpineti da Vivere;
- la serata continuerà, sempre in piazza Repubblica, con
J’ LATINOS - Scuola e spettacoli di ballo.

In fiera troverete anche:
- Luna park nel piazzale della Palestra Comunale;
- Pesca di beneficenza.

Venerdì 26 agosto

- 16,00: inaugurazione mostra d’antiquariato S. Vitale - Antiquaria scuole medie;
- inaugurazione mostre artistiche scuole elementari;
- 21,30, piazza Matilde di Canossa: gran galà di fisarmoniche - Con la partecipazione di artisti di fama mondiale;

In fiera troverete anche:
- San Vitale Antiquaria scuole medie (dalle 16,00 alle 23,00);
- Mostre culturali scuole elementari (dalle 16,00 alle 23,00);
- Luna park nel piazzale della Palestra Comunale;
- Pesca di beneficenza.

Sabato 27 agosto

- 10,00, zona parco pubblico (via G. Di Vittorio): inaugurazione fiera dell’agricoltura - Esposizione di macchine agricole di oggi e di ieri;
- 10,00, piazza della Repubblica: inaugurazione della "Terrazza sul gusto";
Parco pubblico: Passeggiate a cavallo del pony;
Parco pubblico: l’insolita gallina ... Esposizione di animali mai visti;
Piazza della Repubblica: stand dei caseifici del Comune;
Stands con tipicità carpinetane gestiti dalle Associazioni del territorio;
- 17,00: premiazione del 7° concorso “Poesie in Carpineti” - Teatro parrocchiale;
- 21,30, piazza Matilde di Canossa: concerto della Bonifica Emiliano Veneta;

In fiera troverete anche:
- Terrazza sul gusto;
- Mercato ambulante;
- San Vitale Antiquaria scuole medie (dalle 16,00 alle 23,00);
- Mostre culturali scuole elementari (dalle 16,00 alle 23,00);
- Luna park nel piazzale della Palestra Comunale;
- Pesca di beneficenza.

Domenica 28 agosto

- Fiera dell’agricoltura, Via Di Vittorio (zona parco): esposizione di bovine da latte selezionate, organizzata grazie al concorso di APA e degli allevatori locali;
- fiera dell’agricoltura Via Di Vittorio (zona parco): esposizione di macchine agricole di oggi e di ieri;
- Parco pubblico: l’insolita gallina ... esposizione di animali mai visti;
- Parco Pubblico: i figuranti di Lugo di Romagna realizzeranno una rievocazione di antichi mestieri;
- Piazza della Repubblica: stand dei caseifici del Comune e, nel corso del pomeriggio, cottura di una forma di Parmigiano Reggiano;
- stands con tipicità carpinetane gestiti dalle Associazioni del territorio;
- dalle 9,00 alle 17,00, piazza Matilde di Canossa: estemporanea di pittura;
- dalle 11,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00: voli turistici in elicottero (zona sportiva);
- 17,00: premiazione dell’estemporanea di pittura;
- 21,30: spettacolo fuochi artificio;
- 21,45, parco pubblico Pagoda: ballo liscio.

In fiera troverete anche:
- Terrazza sul gusto;
- Mercato ambulante;
- San Vitale Antiquaria scuole medie (dalle 10,00 alle 23,00);
- Mostre culturali scuole elementari (dalle 10,00 alle 23,00);
- Luna park nel piazzale della Palestra Comunale.

Articolo precedenteRASSEGNA STAMPA WEB / Lunedì 22 agosto 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione
Articolo successivoUnione dei Comuni, bando di gara per i micronidi di Busana e Ramiseto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.