Home Cronaca Bollettino meteo

Bollettino meteo

3
0

SITUAZIONE

Nel corso dei prossimi giorni saremo ancora influenzati dalla presenza di una bassa pressione semi-stazionaria. Tale circolazione stretta e chiusa, apporterà generali condizioni di tempo perturbato ed autunnale con temperature decisamente inferiori alle medie del periodo. Solo verso il week-end potremo avere un più deciso miglioramento. Non pioverà sempre, ma il clima risulterà freddo per la stagione e umido. Poche le occhiate di sole e spesso rovesci o piogge di moderata intensità.

TEMPO PREVISTO

MARTEDI' 04-10-2005 (San Francesco).

Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni ad intervalli più probabili, intense e persistenti lungo l'altimetrica di crinale e sui comparti centrali della regione. Momentanee schiarite non si escludono in direzione della Romagna, ma risulteranno esigue e di limitata estensione. Clima molto umido e fresco; freddo sul Crinale. Nubi basse orleranno cime e pendii esposti a nord-est con riduzioni della visibilità. Localmente le piogge potranno subire rinforzi fino a forti, in rovesci pomeridiani.Temperature pressochè invariate con valori decisamente inferiori alle medie. Si prevedono massime non oltre i 10/11°C a Castelnovo Monti, Pavullo, Monghidoro, Berceto e Rivergaro. Ventilazione predisposta da nord-est umida e penetrante. Possibile altresì una spruzzata di neve sulle cime o fin verso i 1800m sui comprensori dell'Alpe di Cusna, Giovarello, Alpe Succiso, Cimone.

MERCOLEDI' 05-10-2005

Cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Nebbie e nubi basse imprigioneranno cime, valichi e colli esposti al nord-est con riduzioni sensibili della visibilità. A fasi alterne si prevedono piovaschi e piogge, più probabili in direzione delle colline, crinale e comparti del Parmense, Reggiano e Modenese. Locali schiarite avranno carattere temporaneo e saranno foriere di addensamenti cumuliformi in grado di apportare rovesci con stile temporalesco. Temperature in lieve aumento le massime, in calo le minime in caso di schiarite notturne o di primo mattino. Ventilazione sempre predisposta da est/nord-est. Cattiva visibilità in quota.

TENDENZA DI MASSIMA PER GIOVEDI' 06-10-2005

Cielo nuvoloso con temporanee schiarite localmente ampie. Nel pomeriggio non si escludono addensamenti consistenti associati a piogge e/o rovesci più probabili in montagna e nei comparti regionali centro-orientali. Temperature in calo le minime in ripresa le massime, ma sempre sotto media climatologica. Venti in attenuazione e mediamente settentrionali. Persistono scarse condizioni di visibilità in quota e sui declivi esposti alla direzione di corrente per nubi basse da sbarramento.

Redazione MeteoNèMonti

Articolo precedenteImportanti riconoscimenti cinematografici per il giovane cineasta di Migliara, Milo Busanelli
Articolo successivoRASSEGNA STAMPA WEB / Lunedì 3 ottobre 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.