Home Rassegna stampa RASSEGNA STAMPA WEB / Giovedì 13 ottobre 2005. L’Appennino reggiano sugli organi...

RASSEGNA STAMPA WEB / Giovedì 13 ottobre 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione

1
0

Gazzetta di Reggio
* Ligonchio: “Due milioni per il Parco” – E’ la cifra stanziata a favore dell’ente montano – In attesa del nuovo presidente si parla dei prossimi investimenti sul territorio – Tra i settori privilegiati il turismo e la cultura del nostro Appennino.
* Castelnovo: “ ‘Radionova’ festeggia i primi 21 anni di attività” – Domani all’oratorio parrocchiale.
* Castelnovo: “La nazionale del Reggiano in partenza” – Parteciperà alle Olimpiadi del formaggio di montagna a Verona.
* Castelnovo: “Solidarietà con il Brasile” – Un gemellaggio non scritto.
* Casina: “Clic oltre l’Appennino l’evoluzione di Bragazzi” – A dicembre uscirà il suo primo (non è il primo) libro.
* Toano: “Successo del laboratorio di restauro”.
* Casina: “Vini doc da degustare nella cornice del castello di Garzano” – L’appuntamento organizzato dal bar Diana è stato un grande successo.
* Canossa: "Ricci, un rogo 'elettrico'" - Un guasto nell'impianto la possibile causa dell'incendio - Terminata l'indagine dei vigili del fuoco, ingegneri già al lavoro per il nuovo progetto.
* Economia / “Reggiano, la latteria ora produce e vende” – I produttori sbarcano sul mercato: l’iniziativa di 9 aziende montane – E’ nato il consorzio Matilde di Canossa. Il presidente Gariselli lancia la sfida: “Opereremo soprattutto all’estero” – Il gruppo di imprese detiene nell’insieme una quota pari al 40%.
* Segnaliamo una lettera: “Gli incidenti stradali non sono colpa degli alberi”, di Davide Zamboni. Opportuna, concisa e sensata.

Carlino Reggio
* Castelnovo: “Nove latterie danno vita alla coop del Parmigiano” – Sarà realizzato centro operativo.
* Economia / “Reddito a picco. Calo del 36%” – Allevatori e Parmigiano Reggiano – La Cia vuole ridurre del 3% la produzione e trasferire all’alimentazione diretta il 10% del latte.
* Villa Minozzo: “Fiocchi e Fiorini candidati sindaci”.
* Castelnovo: “Tecnici e politici al capezzale della 63.
* Castelnovo: “Giovani in Europa. Incontro con Radionova”.
* Toano: “Quota 2000 soci per la Banca di Cavola”.
* Castelnovo: “Parco, altri 2 milioni di euro” – Primo intento è dare visibilità al territorio attraverso il marketing – Obiettivo è anche rafforzare le infrastrutture attraverso legami con altre realtà.
* Canossa: “Attacco al Comune: ‘Edificazioni su terreni franosi’” – La Provincia sulla variante al Prg – Le osservazioni dell’ente di secondo grado (la Provincia non è ente di secondo grado) si aggiungono a quelle più aspre di Legambiente – Nel centro del paese previsti 80 appartamenti. A Votigno una zona turistico-alberghiera.
* Segnaliamo una lettera: “Troppo l’assemblearismo inutile”.

Il Giornale di Reggio Ultime Notizie
* Carpineti: "Fallisce il raid dei ladri scatenati. Su quattro tentativi solo uno va a segno" - Presi di mira il Municipio, un benzinaio e uno studio professionale. L'unico bottino da 500 euro nel Videopoint del paese.
* Castelnovo: "Edilizia, ancora battibecchi in consiglio" - Scambio di battute tra Casoli di Lista Civica e la maggioranza.
* Castelnovo: "Arriva Santaniello" - E' un funzionario dell'Unione Europea. Parlerà nel salone dell'oratorio. (organizza Radionova-Redacon)
* Castelnovo: "Turismo, formazione viabilitò. Il rilancio del Parco costerà 2 milioni" - Presentati dalle quattro comunità montane i progetti per gli investimenti nell'Appennino Tosco-Emiliano / "La Pignedoli: 'E' un salto di qualità'" - Per il presidente i progetti elaborati tengono conto delle esigenze locali - L'istituzione però è ancora commissariata. Per nominare il vertice dsi dovrà attendere le elezioni del 2006.
* Castelnovo: "Al S. Anna una tac di ultima generazione" - Sospesi gli esami dal 10 ottobre al 10 novembre.
* Economia / "Reggiano, la sfida delle latterie di montagna" - Nove imprese hanno dato vita al primo strumento per commercializzare il re dei formaggi.
* Volontariato / "Croce Rossa, novità in vista" - I capi locali entreranno nell'assemblea provinciale - Intervista a Davide Torcianti, di Carpineti, neopresidente dell'associazione volontari di casa nostra.
* Canossa: "Comitato Prodi".
* Carpineti: "Parte bene il centro sociale" - Bilancio.
* Villa Minozzo: "Prestiti scolastici alle famiglie" - Banco Poste per l'istruzione.
* Cervarezza: "Festa della castagna".
* Felina: "Raduno del Fante" - Domenica 16 ottobre.
* Castelnovo: "Delizie di castagne in montagna. Sono 23 i ristoranti aderenti" - Iniziativa della Comunità montana per la kermesse "Buon Appennino".
* Castelnovo: "Il piacere di leggere" - Incontri a partire da sabato 22 ottobre fino a novembre.

L'Informazione di Reggio Emilia
* Montagna: "Due milioni di euro al Parco nazionale" - Tra gli obiettivi, rafforzare il sistema di "mobilità sostenibile" - I finanziamenti per il 2006 saranno investiti per la promozione del territorio - Continuerà l'impegno nell'ambito di turismo e cultura.
* Montagna: "Radionova domani in festa" - Sarà intervistato Roberto Santaniello - Iniziativa pubblica in collaborazione con L'Europe Direct - Il tema: "Giovani in Europa. L'Europa per i giovani".
* Economia / "Uniti per rilanciare il re dei formaggi" - Nove imprese di montagna si associano per superare la crisi - Il gruppo detiene più del 40% della produzione di Parmigiano Reggiano del nostro Appennino - Il presidente Gariselli: "La costituzione di questo strumento imprenditoriale segna un'inversione di quella tendenza che ha visto i produttori penalizzati" / "Calare la produzione di Parmigiano Reggiano" - La ricetta anti-crisi della Cia.
* Montagna: "Club Alpino, domenica un'escursione lungo il Sentiero dei Ducati" - L'itinerario partirà da Trinità.
* In breve / Castelnovo: il coro dei "Crodaioli" in concerto il 22; Castelnovo: cine-appuntamento per il ciclo "Lo schermo bianco".
* Sport / Rally: "I piloti di casa promuovono il Carpineti" - Gatti e Bernardelli d'accordo: "Che divertimento nei tratti viscidi" - Le sette prove speciali nel nostro Appennino hanno soddisfatto i drivers reggiani.

Articolo precedenteIl volto del dolore
Articolo successivoRASSEGNA STAMPA WEB / Venerdì 14 ottobre 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.