Home Cronaca Domande per la produzione di miele: scadenza il 21 novembre

Domande per la produzione di miele: scadenza il 21 novembre

2
0

Scadrà LUNEDI’ 21 NOVEMBRE prossimo alle ore 12 il termine per presentare alla Comunità Montana Appennino Reggiano le domande per i contributi regionali destinati ai produttori di miele del territorio montano.

Le domande dovranno essere compilate in una unica copia sulla modulistica predisposta da AGREA, allegando i documenti previsti nel bando.

E’ possibile l’invio per posta esclusivamente a mezzo raccomandata A/R, con l’avvertenza che farà fede, come data di presentazione, quella di ricezione da parte della Comunità Montana.

Possono accedere a tali contributi gli apicoltori singoli, associati o riuniti in cooperativa in regola con la denuncia degli alveari, in possesso di partita IVA agricola o combinata e di un numero minimo di alveari censiti pari a 20; inoltre l’azienda richiedente deve essere iscritta all’anagrafe regionale delle aziende agricole.
Possono presentare domanda anche le Organizzazioni e le Associazioni dei produttori.

Tra le azioni previste, quelle di maggior interesse per gli apicoltori e i produttori apistici presenti sul nostro territorio, sono le seguenti:

- lotta alla varroasi con: a) l’acquisto di arnie antivarroa con fondo a rete e b) il trattamento del materiale apistico con raggi gamma.

- razionalizzazione della transumanza con l’acquisto di: arnie da nomadismo, macchine ed attrezzature per la movimentazione delle arnie, autocarro con portata di almeno 35 q.li.

Le percentuali di contributo sulle diverse azioni e la spesa massima ammessa per ogni azione sono specificate nel bando e nella modulistica disponibili presso la Comunità Montana, ovvero visionabili e scaricabili dal sito di AGREA riguardo alla modulistica, e dal sito della Regione(www.ermesagricoltura.it, alla voce FINANZIAMENTI), riguardo al bando.

Per eventuali ulteriori informazioni è a disposizione il Servizio Agricoltura della Comunità Montana (tel. 0522/611600).

Articolo precedenteComunità Montana e comuni del territorio partecipano ad un progetto di formazione a distanza
Articolo successivoRASSEGNA STAMPA WEB / Domenica 16 ottobre 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.