Home Cronaca Dopo l’acqua piovono soldi su alcuni comuni montani

Dopo l’acqua piovono soldi su alcuni comuni montani

1
0

“Sono stati assegnati ai Comuni reggiani i fondi relativi agli eventi alluvionali avvenuti nel mese di novembre del 2002”. Lo ha annunciato Fabio Filippi, vicepresidente della Commissione Territorio Ambiente della Regione Emilia-Romagna.

I comuni in questione sono: Villa Minozzo, Vetto, Baiso, Carpineti, Toano, Vezzano sul Crostolo e l’Unione dei Comuni dell’Alto Appennino Reggiano.
In particolare al Comune di Villa Minozzo arriveranno nei prossimi giorni, in due stralci differenti, prima 78.609,40 euro riservati ai privati e poi 29.565,24 euro inerenti la sistemazione del movimento franoso de La Grotta.
Anche a Vetto arriveranno, sempre nei prossimi giorni, due stanziamenti: rispettivamente di 42.275,69 euro e di 22.453,20 euro, relativi a due diversi piani redatti dalla Protezione Civile.
Al Comune di Baiso nelle prossime settimane arriverà invece un accredito di 39.966,46 euro; al Comune di Carpineti sono stati concessi 39.547,22 euro; a quello di Vezzano sul Crostoso 100.000,00 euro ed all’Unione dei Comuni dell’Alto Appennino Reggiano 31.468,15 euro. Infine al Comune di toano arriveranno 19.771,92 euro, riservati ai danni subiti dai privati.

“Un buon assetto idrogeologico in montagna e in collina è indispensabile per prevenire frane e smottamenti, ma anche per mettere al riparo le più popolose zone pianeggianti dagli eventuali alluvioni”, è il commento del consigliere regionale.

Articolo precedenteBollettino meteorologico
Articolo successivo“Finanziaria, i sindaci protestano: ma che ne pensano i loro amministrati?”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.