Home Rassegna stampa RASSEGNA STAMPA WEB / Sabato 29 ottobre 2005. L’Appennino reggiano sugli organi...

RASSEGNA STAMPA WEB / Sabato 29 ottobre 2005. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione

3
0

Gazzetta di Reggio
* In terza / La pagina, dopo l'ultimo caso di Felina, è dedicata alle cosiddette "morti bianche", cioè gli incidenti sul lavoro - Titolo principale: "'Troppi finti artigiani nei cantieri di Reggio'" / Castelnovo: "Schiacciato da un cassone. La salma sarà rimpatriata" / "'La criminalità inquina il settore'" - Giovanelli (Ds) chiede una mobilitazione politica e sindacale - Il senatore si sofferma su lavoro nero, infortuni, e sullo scandalo all'ufficio tecnico di Novellara / "Otto morti bianche in dieci mesi" - I precedenti: il muratore è l'ultima vittima di una lunga serie - L'edilizia è il settore in cui si registrano più decessi sul lavoro.
* Villa Minozzo: "Anziano morto contro un tir, il funerale si farà a Carniana".
* Ligonchio: "Il Parco senza presidente" - Polemiche sulla nomina.
* Carpineti: "La maratona del sapore tra tartufi e gastronomia".
* Casina: "Incontro sull'ambiente" - Prende il via un ciclo - di lezioni.
* Collagna: "Una festa dei borghi montanari" - Martedì a Sassalbo.

Carlino Reggio
* Felina: "Morte del muratore, emozione. Cgil: 'La sicurezza costa'" - Nel cantiere Valsecchia (non Gaspari).
* Villa Minozzo: "Forse un malore ha causato lo schianto. Oggi i funerali di Tognetti".
* Castelnovo: "Enìa trasloca a Felina: 'Promesse comunali addio'" - La Lista civica insorge contro il trasferimento.
* Ramiseto: "Via i tornanti, artigiani a Gazzolo meno lontani".

Il Giornale di Reggio Ultime Notizie
* Villa Minozzo: "Il paese piange Tognetti. Il pm dà il nulla osta per i funerali" - oggi pomeriggio o lunedì le esequie del 65enne morto in un incidente a Castellarano. Resta grave la donna in auto con lui.
* Felina: "Verifiche sulla sicurezza nel cantiere edile" - Sopralluogo della Medicina del lavoro dove è morto il muratore tunisino schiacciato da un cassone.
* Montagna: "'Le aziende montane più a rischio di crisi'" - L'assessore Ferrari sui casi Serpieri e Ferri: "Il progetto Anteverto può aiutare".
* Castelnovo: "'Rivedere la sede Enìa'" - Il consigliere Cagni (Udc) sull'ente a Felina.
* Villa Minozzo: "Il cinghiale in mille salse" - Da stasera specialità a base di cacciagione.
* Montagna: "'Il Reggiano di montagna, una marcia in più'" - Gara dei formaggi.
* Collagna: "Prelibatezze autunnali servite in tavola".
* Castelnovo: "La caldarroste e i prodotti tipici scaldano il centro".
* Ligonchio: "Castagne, vin brulè e tanta musica".
* Carpineti: "Il Savurett a base di pere trionfa in piazza".
* Intervento / "Edilizia, un problema da affrontare subito", di Fausto Giovanelli.

L'Informazione di Reggio Emilia
* Castelnovo: "In Tunisia i funerali dell'operaio morto in un cantiere" - L'incidente mercoledì scorso a Felina.
* Edilizia / "'La Giunta rifletta sulla politica edilizia'" - Parla il senatore Fausto Giovanelli.
* Cultura / "Una provincia ricca di teatri, ora bisogna metterli in rete" - Amministratori e operatori teatrali in convegno ieri alla Sala degli Specchi.
* Media / "Paolo Bonacini: 'Nessuna scalata coop al Giornale di Reggio'".

La Libertà
* Castelnovo: "L'anima brasileira del capoluogo montano" - Il progetto "Dancar a vida" ha tolto dalle strade decine di bambini - C'è un forte legame tra la comunità castelnovese e don Marco Ferrari, missionario a Bahia.
* Lettera / "Novità a Villa Minozzo: e 'La 'Libertà' dov'era?", di Armida Spadoni Giuberti.
* Segnaliamo su questo settimanale anche un paio di pezzi: il primo su un argomento cruciale come l'anoressia (titolo: "Se Barbie fosse vera sarebbe anoressica", di Gabriele Soliani - a p. 11); il secondo la cosiddetta festa di Halloween (titolo: "Halloween? Forse solo consumismo" - Si perde il significato cristiano del 1° e del 2 novembre - Torna la sera del 32 ottobre la macabra e vacua "festa americana", a p. 4).

Articolo precedenteParmigiano Reggiano, “passo in difesa della tipicità”
Articolo successivoMTB / Nel vicino Appennino modenese nasce il “Centro Nazionale Cimone”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.