Home Cronaca Cervarezza, un convegno sulle energie rinnovabili

Cervarezza, un convegno sulle energie rinnovabili

3
0

Organizzato dalla Comunità Montana, con la Provincia e la Regione Emilia-Romagna, si svolgerà sabato 19 novembre a Cervarezza, presso il Centro Servizi “T. Romei Correggi” (piazza I Maggio), un convegno per aprire la discussione sul tema delle energie rinnovabili – alcune tipologie già utilizzate ed altre di cui si vuole proporre una valutazione di fattibilità – potenzialmente adatte per essere applicate o potenziate in adeguata scala nell’Appennino settentrionale.

L’inizio è previsto per le ore 9,15 con i saluti di Leana Pignedoli (presidente della Comunità Montana) e di Luciano Correggi e Alfredo Gennari, assessori all’ambiente di Comunità Montana e Provincia.

Seguiranno tre sessioni di lavoro su:

1) biomasse legnose e da biogas; coordinamento di Luciano Gobbi con interventi di Sergio Piccinini, Nicola Scoccimarro e Sergio Fiorini;
2) eolico; coordinamento di Sandro Govi con interventi di Paolo Degli Espinosa, Giampiero Torello e Valentina Lucchini;
3) fotovoltaico ed idroelettrico; coordinamento di Felicino Magnani con interventi di Giuseppe Vignali e Antony Aghib.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, la tavola rotonda conclusiva con Fausto Giovanelli, Lino Zanichelli, Duccio Campagnoli, Gianluca Borghi, Fabrizio Fabbri, Giulio Manzini, Oddo Torelli e Uris Cantarelli.

Con questa iniziativa si intende avviare un processo concreto di discussione, progettazione e realizzazione di interventi per utilizzare il potenziale energetico rinnovabile del territorio montano in un momento in cui il costo dell’energia da petrolio e derivati sembra essere ormai fuori controllo e Kyoto richiama a rientrare nei parametri stabiliti di emissione di CO2.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito della Comunità Montana: www.comunita-montana.re.it o telefonare al numero 0522611600.

Articolo precedenteBollettino meteorologico
Articolo successivoNato un sito di ricerche storiche nell’Appennino reggiano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.