Home Economia La Cia e l'”Orientamento comunitario in materia di coesione”

La Cia e l'”Orientamento comunitario in materia di coesione”

3
0

Il direttivo Cia - Confederazione italiana agricoltori dell’Appennino reggiano esprime soddisfazione valutando il documento dell'Unione europea su "Orientamento comunitario in materia di coesione".

Questo perchè - come spiega l'associazione in una nota - "una buona governance ed un costante partenariato sono importanti per affrontare con successo l’aspetto della dimensione territoriale".

Tale decisione del Consiglio dell’Unione europea è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Ue n. 291 del 21 ottobre 2006 e raccomanda particolare attenzione a “problemi e opportunità” delle zone interne di montagna, zone difficilmente raggiungibili e scarsamente popolate.

Dice ancora la Cia: "La politica di coesione, diversamente dalle politiche settoriali, consiste nella sua capacità di adeguarsi alle particolari esigenze e caratteristiche delle specifiche sfide e opportunità dei contesti territoriali. Perché nel contesto della politica di coesione, la geografia è un fattore importante. Per questo nell'elaborazione dei programmi lo Stato e le regioni devono rivolgere un’attenzione particolare a circostanze territoriali specifiche, come quelle delle zone montuose. Promuovendo meccanismi di attuazione che aiutino a garantire un trattamento equo per tutti i territori a seconda delle capacità, intese come fattore di competitività".

Concludendo: "La prerogativa su base comunitaria consente anche di rafforzare la richiesta della Cia per un adeguamento del Fondo nazionale per la montagna, dimezzato dal 2003 e man mano ridotto negli anni a seguire, recuperando l’indicazione del Consiglio europeo che anche la montagna possa contribuire al conseguimento degli obiettivi in agenda per la crescita e l’occupazione".

Articolo precedenteCarpineti, ultimo appuntamento 2006 dell'”Avanzo & zavaglio”
Articolo successivoLa replica di Paolo Nasi a Massimo Bonini sulla questione Margherita

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.