Home Cultura “Ma che film la vita”

“Ma che film la vita”

0
0

"Ma che film la vita" è il titolo di un festival concorso di cortometraggi i cui promotori sono l'asssociazione no profit "Artù", Informagiovani Novellara e Associazione Augusto per la vita, in collaborazione con il Comune di Novellara.

* * *

Per chi possa essere interessato, riportiamo di seguito il regolamento completo.

Art. 1
E' indetta la terza edizione di "Ma che film la vita" festival concorso di cortometraggi, che si terrà a Novellara (RE) il 17 febbraio 2008 in occasione del Nomadi Incontro-Tributo ad Augusto Daolio presso il Teatro della Rocca. Il Festival è dedicato ad Augusto Daolio dei “Nomadi”.

Art. 2
Il concorso è riservato a cortometraggi ispirati al tema de “I colori” della durata massima di 7 minuti. Per ogni autore è consentita la partecipazione con una sola opera.

Art. 3
I lavori dovranno pervenire in due copie ed in formato DVD.

Art. 4
Al primo classificato verrà assegnato un premio di euro 1.000,00. La giuria si riserva di assegnare ulteriori premi e di segnalare opere particolarmente meritevoli.

Art. 5
La partecipazione al festival è gratuita, le spese postali e di realizzazione del filmato sono a carico dei partecipanti. I concorrenti dovranno compilare e sottoscrivere la scheda di iscrizione. Ogni autore si dovrà assumere la responsabilità delle informazioni fornite e del contenuto delle opere presentate. Le opere dovranno essere corredate dalla scheda di iscrizione e di copia del presente regolamento firmato per accettazione, dovranno essere consegnate o spedite con raccomandata A/R, entro e non oltre il 12/01/2008 (per le spedizioni farà fede il timbro postale), all’Informagiovani di Novellara: via Gonzaga, 9 42017 Novellara (RE).

Art. 6
I lavori inviati non saranno restituiti. Le opere potranno essere proiettate dagli organizzatori del Festival anche successivamente al periodo in cui si svolgerà la manifestazione, per scopi e iniziative esclusivamente culturali e di solidarietà e senza fini di lucro. I detentori dei diritti delle opere possono autorizzare l'inserimento gratuito di brevi sequenze dell'opera, per una durata massima di due minuti, in telegiornali e rubriche televisive.

Art. 7
Alla Giuria qualificata, che verrà nominata dagli enti organizzatori, sono assegnati i seguenti compiti:
- effettuare la selezione delle opere da ammettere alla fase finale del Festival;
- indicare i vincitori dei premi previsti nel presente regolamento;
- segnalare opere ritenute particolarmente meritevoli.
Il giudizio della Giuria è insindacabile. Il comitato organizzatore si riserva il diritto di effettuare una preselezione delle opere pervenute (nel caso sia in numero elevato) al fine di individuare i lavori da sottoporre all'esame della Giuria.

Art. 8
Gli organizzatori del concorso, pur impegnandosi ad adottare ogni forma di precauzione, non si assumono la responsabilità per eventuali furti, smarrimenti o danneggiamenti delle opere in concorso.

Art. 9
La partecipazione al Festival implica l'accettazione integrale del presente Regolamento. Per quanto non esplicitamente previsto dal Regolamento decide il comitato organizzatore della manifestazione.

Art. 10
La segreteria organizzativa del Festival è operativa presso: Informagiovani di Novellara: via Gonzaga, 9 42017 Novellara (RE).

* * *

Per maggiori informazioni: [email protected], [email protected], tel. 0522 652521, cell. 334 9316533; orari apertura: martedì: 16,00–18,30, giovedì: 10,30–13,00, 14,30–,16,30.

La scheda d'iscrizione può essere scaricata dai seguenti siti: www.augustoperlavita.it, www.comune.novellara.re.it.

Articolo precedenteIlio Franchi sulle nomine del Parco
Articolo successivoPasqua ne’ Monti 2007

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.