Prosegue all’insegna dell’alta qualità la proposta musicale del Parco Matilde, la bella struttura polivalente del Comune di Carpineti inaugurata nel luglio 2007 che permette di organizzare manifestazioni culturali e turistiche durante tutto l’anno, anche nei mesi più freddi: una delle poche realtà della montagna a poterlo fare.
Dopo il debutto della nuova stagione autunnale-invernale, con i Bermuda e i Terra Madre (il progetto di Flaco Biondini Gigi Cavalli Cocchi dedicato ai Nomadi), il prossimo concerto si svolgerà venerdì 10 ottobre con il concerto di Alessandra Ilari e Lele Cavalli, voce e basso, riuniti sotto la sigla Snow Rose. Il duo si esibirà proponendo un repertorio di cover amatissime dagli appassionati, rese ancor più coinvolgenti dalla splendida voce della Ilari. L’appuntamento è alle 22 al Parco Matilde, per un concerto ad ingresso gratuito. All’interno della struttura funzionerà anche un bar – punto ristoro. La programmazione proseguirà sabato 18 con i Kerava e il loro tributo Fabrizio De Andrè. Per informazioni sui concerti, contattare il 0522 615089.
* * *
GLI SNOW ROSE
Alessandra Ilari inizia a cantare nel 1995 con il sostegno di Giordano Gambogi, per poi entrare a far parte di diverse cover band tra cui i RE DOC con i quali partecipa al Match music live di Ancona. Nel periodo 1998-99 si unisce al gruppo Uma con il quale si esibisce alla Fète de la music a Beirut in Libano. Nel 2002 presta la propria voce al progetto Friends Again di Moreno Bocedi e Mauro Tronconi per la realizzazione del Cd Listen to the dogs ideato per raccogliere fondi per un’associazione animalista. Dal 2003 entra a far parte dei Dirty works di cui è tuttora la cantante solista.
Lele Cavalli nel 1990 forma il gruppo Wild Junkers in cui milita fino al 1998 suonando il basso e proponendo covers di Rock americano in locali del nord Italia e realizzando nel 1995 il cd autoprodotto Aint that America in cui suona anche le chitarre acustiche. Nel 1997 collabora con Brando dal vivo su Videomusic nella trasmissione Hit Hit. Nel periodo 1998-99 collabora con Wilko dei Rats per l’arrangiamento di nuovi brani originali del musicista modenese. Nel 2000 registra come bassista il CD Soul Crusader: the songs of B. Springsteen del ex Rocking Chairs Graziano Romani con successivo tour promozionale nel 2001 e partecipazione a Help di Red Ronnie. Sempre con Romani partecipa come bassista alle registrazioni dell’album Lost & Found: songs for the Rocking Chairs uscito nel settembre 2002. Nello stesso mese suona la chitarra acustica nel CD benefico Friends Again. A partire dal 2000 entra a far parte di diverse formazioni locali (Blackberry, Magic Bus, Malgretù, Tucson Flat Sellers), mentre tra il 2002 e il 2004 costituisce con Betty Vezzani il duo acustico Pink Moon. Saltuariamente continua a collaborare dal vivo con Graziano Romani con cui nel 2007 partecipa alla registrazione della canzone “Tre colori” inclusa nell’omonimo album dell’artista emiliano.