Home Cronaca Il cuore generoso dei montanari

Il cuore generoso dei montanari

0
0

Sabato scorso, 8 novembre, nel corso della cena organizzata dalla Cna-Confederazione nazionale dell'artigianato per i panificatori e i collaboratori della “Festa del Pane”, è avvenuta la consegna del ricavato delle tre giornate di lavoro allo stand della fiera di S. Michele 2008. Beneficiarie dell’iniziativa le associazioni di volontariato “Il cuore della montagna” e “Fa.Ce. Famiglie cerebrolesi”. A entrambe sono stati consegnati 2700 €, che contribuiranno a proseguire i progetti attivati sul territorio rivolti ai cardiopatici e ai ragazzi disabili. La collaborazione della Cna con le due associazioni locali ha compiuto il terzo anno e il 2008 ha avuto un successo superiore alle aspettative nonostante le attuali problematiche economiche.

Fondamentale l’impegno completamente gratuito dei panificatori della montagna, dei collaboratori della Cna e dei volontari delle associazioni che si sono alternati senza risparmio nel corso delle tre giornate.

* * *

“Il cuore della montagna” e “Fa.Ce.” sono stati peraltro beneficiari anche della recente iniziativa lanciata da Giuseppe e Irene Battistessa in occasione del loro 50° anniversario di matrimonio: gli sposi hanno orientato i regali appunto verso offerte dirette al “Il cuore della montagna”. Poiché gli amici sono stati generosi, “Il cuore della montagna”, in accordo con i coniugi Battistessa, ha voluto condividere con “Fa.Ce.” la donazione.

Ancora una volta il cuore generoso dei montanari ha dimostrato che si può lavorare insieme per iniziative che andranno a potenziare le opportunità offerte dalle due associazioni a favore dei loro associati, ma anche del territorio, creando relazioni e connessioni che vanno anche nella direzione di migliorare il progetto di vita e promuovere l’integrazione.

"A nome delle associazioni vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a queste bellissime iniziative e anche coloro che, dall’altra parte del 'banco', insieme a pane e pizza, hanno condiviso e partecipato al quotidiano del volontariato", dicono, insieme, Romeo Ferrari, del “Il cuore della montagna”, e Alma Zanni, di “Fa.Ce. Famiglie Cerebrolesi”.

Articolo precedenteCome presidiare il territorio?
Articolo successivoCarpineti, questa sera incontro in vista del Consiglio dei ragazzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.