Home Cronaca La musica unisce il nostro crinale

La musica unisce il nostro crinale

5
0

A seguito dell’approvazione della convenzione stipulata tra l’Istituto Merulo, l’Unione dei comuni dell'alto Appennino e l’Istituto comprensivo “L. Ariosto” di Busana, la scuola di musica del crinale coinvolge un numero sempre maggiore di ragazzi residenti nei Comuni di Busana, Collagna, Ligonchio e Ramiseto.

Per l’anno scolastico 2008/2009 sono iscritti alla scuola di musica 47 ragazzi frequentanti le scuole medie ed elementari dei quattro comuni dell’Unione ed appartenenti all’istituto comprensivo "L. Ariosto" di Busana. Sono attivati i corsi di strumento delle seguenti discipline: violino, chitarra e pianoforte.

"Si tratta di una grande conquista per il territorio dell’Unione dei comuni e per la qualificazione dell’offerta culturale e scolastica del territorio dell’Unione stessa", dice il sindaco di Busana e presidente dell'Unione Alessandro Govi. "E’ molto importante sottolineare che tale risultato è stato reso possibile grazie ad una proficua collaborazione tra gli enti locali e le istituzioni culturali e scolastiche coinvolte".

Agli iscritti ai corsi di avviamento alla formazione di base è riconosciuto lo status giuridico degli allievi dei corsi propedeutici dell’istituto Merulo e che i docenti (selezionati dal Merulo) sono stati assunti direttamente dall’Istituto comprensivo "L. Ariosto".

Il progetto è stato finanziato oltre che con i fondi propri dell’Unione dei comuni da trasferimento della Provincia di Reggio Emilia a favore dell’Unione.

Articolo precedenteScomparsa Dina Canovi
Articolo successivoL’Appennino frana ancora. Una significativa immagine della frana del Cerreto (di Francesco Correggi)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.