Home Cronaca Telefonini muti tra Vetto e Canossa

Telefonini muti tra Vetto e Canossa

2
0

VETTO (6 dicembre 2008) – E’ accaduto mercoledì notte. E’ saltato il ripetitore della Vodafone a servizio di buona parte del vettese, della parte alta del Canossano, oltre che dei comuni d’oltr’Enza e di parte del Ramisetano.
Un problema da poco, rispetto ai tempi in cui si viveva senza cellulare o per le persone di passaggio, un problema serio per i residenti che utilizzano il cellulare per lavoro o per la sicurezza di anziani in casa soli.
“Singolari le risposte degli operatori – lamenta un utente della nota compagnia – dapprima hanno ipotizzato si trattasse di un guasto della sim-card (dopo ripetuti tentativi e perdite di tempo reciproche) e quindi mi hanno invitato a sostituirla. Ma giunto a Castelnovo il telefono era perfettamente funzionante. Poi ho saputo del medesimo problema di altri utenti della Vodafone”. “Anche da Canossa – spiegano da Vodafone – ci hanno segnalato la problematica”.

“L’intervento del guasto al ripetitore di solito avviene entro 72 ore” spiega un altro operatore che, papale papale, aggiunge: “dovete essere in anti a telefonare, così si attiveranno prima”.

Tradotto: immaginiamoci cosa sarebbe successo se un simile problema si fosse posto in un popoloso quartiere di città. In pochi minuti guasto risolto. In montagna, come al solito, anche la viabilità delle onde telefoniche è in coda. In buona compagnia con quella stradale e dell’internet veloce. E, intanto, a Vetto e dintorni telefonini muti da mercoledì sera e non si sa quando il problema sarà risolto.

Articolo precedenteLa posizione della CISL provinciale e della zona montana sui problemi della montagna reggiana
Articolo successivo“La fusione Iride-Enìa? Ecco i risultati…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.