Home Cultura Il racconto del lavoro: una ballata

Il racconto del lavoro: una ballata

3
0

Uno spettacolo di grande intensità per scoprire il teatro di ricerca storica e impegno civile, in occasione del 60° anniversario dalla Dichiarazione dei Diritti dell’uomo.

E' quello proposto da Monica Morini e Bernardino Bonzani e che andrà in scena al teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti giovedì 11 dicembre, alle ore 21, per la rassegna in corso.

"R60 – Ballata operaia": questo il titolo. Le musiche, dal vivo, vedranno la presenza di Davide Bizzarri (violino), Claudia Catellani (pianoforte) e Giovanni Cavazzoli (contrabbasso).

* * *

La storia di Lella, un personaggio inventato che è la somma di tanti volti e vite ricercate e intervistate dagli autori, è la storia del lavoro di fabbrica: quello delle Officine Reggiane che abbracciano mezzo Novecento. Storia di conquiste e tragedie, dove la memoria emotiva, individuale e corale s’intreccia ai grandi eventi, quasi a lasciare il segno di una vera e propria epica, antica e leggendaria. Così le voci narranti alternano ironia graffiante e partecipazione, mentre la musica suonata dal vivo s’impasta alla parola fino a farla diventare canto, ballata. Perché un operaio te la dice e te la canta la sua storia.

* * *

Ingresso per i non abbonati: € 13.

Articolo precedente“Denunciamo l’ostracismo del segretario comunale di Ligonchio”
Articolo successivoGianpaolo Marchesi in mostra alla “Darkness”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.