Home Società Castelnovo / Ultime dalla Caritas

Castelnovo / Ultime dalla Caritas

2
0

Di seguito le ultime notizie sull'attività della Caritas attiva nella parrocchia di Castelnovo ne' Monti.

* Abbiamo constatato che a causa della crisi, avvertita pure nella nostra zona, in particolare per le difficoltà di alcune aziende produttive, immigrati e immigrate in cerca di prima occupazione si sono come volatilizzati. Si sono trasferiti in altre zone dove c’è qualche possibilità in più? Sono ritornati nei paesi d’ origine?

* Al centro di ascolto, per le povertà relative al lavoro, abbiamo la consapevolezza del nostro limite. Ascoltiamo, con umiltà, cogliendo il senso di disagio; diamo informazioni relative al Centro per l’impiego e alle agenzie private. Nel contempo facciamo presente, correttamente, che non abbiamo poteri “salvifici”. Con onestà facciamo presente che la situazione socio-economica della zona, per l’ immediato, offre ben poche possibilità di lavoro. Per l’emergenza contribuiamo con un po’ di alimenti e anche indirizzando al Servizio sociale pubblico.

* Alla fine del mese di novembre un discreto numero di volontari e non ha collaborato con l’associazione Alpini per la colletta alimentare a carattere nazionale. In tal modo si è potuto essere presenti, per la raccolta, in quattro supermercati del comune, invece che in tre come precedentemente previsto.

* Il giorno di S. Stefano un gruppo della parrocchia di Castelnovo ne' Monti si è portato a Reggio per preparare la cena alla Mensa Caritas. E’ stata una bella esperienza che ha visto la partecipazione di un certo numero di giovani.

* Sentiamo il dovere di ringraziare vivamente la scuola paritaria "Mater Dei" e la scuola materna statale per la copiosa raccolta di generi alimentari effettuata in occasione delle festività natalizie. Gli alimenti raccolti sono stati donati alla Caritas per la successiva distribuzione a famiglie bisognose.

* Due signore dell’Est, parlanti italiano, cercano lavoro come badanti.

* I nostri volontari hanno seguito, in particolare, tre famiglie. E’ terminato il progetto portato avanti nei mesi di ottobre, novembre e dicembre a favore di una famiglia in difficoltà(mamma, papà e bimba piccola). Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato, anche facendo settimanalmente la spesa. Per una famiglia in particolare si sta cercando la sistemazione definitiva in un appartamento adeguato.

* Informiamo che nei mesi di ottobre e novembre i dieci comuni del Distretto di Castelnovo ne’ Monti e l’azienda Usl di Reggio Emilia, tramite l’équipe centralizzata, hanno svolto una campagna di sensibilizzazione per l’accoglienza di minori. In tali sedi è stata sottolineata l’esigenza di ampliare nel territorio montano l’accoglienza di bambini e ragazzi e di accrescere la RETE dei NUCLEI AFFIDATARI in ambito locale. Chi deciderà di offrire la propria disponibilità all’accoglienza di uno o più bambini all’ interno del proprio nucleo famigliare, si potrà mettere in contatto con la dott.ssa Agnese Marazzi (tel. 0522 610284).

Articolo precedenteRASSEGNA STAMPA WEB / Giovedì 22 gennaio 2009. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione
Articolo successivoFrana di Piagneto / Il ripristino del tracciato della statale si annuncia molto lungo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.