Home Cronaca Per chi è in difficoltà

Per chi è in difficoltà

0
0

La giunta comunale di Castelnovo ne' Monti ha approvato nei giorni scorsi una delibera che introduce alcune misure urgenti a favore dei cassintegrati e dei lavoratori in mobilità o licenziati, o dei lavoratori autonomi che hanno cessato le attività lavorative. Tra queste vi sono agevolazioni per la frequenza dei servizi educativi prescolari per i figli.

Si legge nel documento: “La crisi che investe il tessuto economico e produttivo della nostra provincia, ed anche del nostro distretto, per la sua diffusione e profondità si manifesta con caratteristiche inedite e sbocchi imprevedibili. Tutti i settori dell’industria, del terziario, dell’artigianato sono interessati. Sono molti i lavoratori che sono stati licenziati, posti in Cassa Integrazione, così come tanti sono i lavoratori iscritti alle liste di mobilità, i lavoratori precari con rapporti di lavoro a tempo determinato, i lavoratori interinali, i soci di cooperative di servizio, i collaboratori a progetto che non potranno disporre di alcuna forma di ammortizzatore sociale. Inoltre la crisi coinvolge anche i settori del lavoro autonomo con artigiani, commercianti, liberi professionisti che sono stati costretti a cessare le proprie attività di impresa o professionali”.

Spiega il sindaco, Gian Luca Marconi: “Si è ritenuto necessario, per quanto riguarda il nostro territorio comunale ed il nostro ambito di intervento, mettere in atto misure urgenti e straordinarie, oltre che temporanee, sul fronte delle tariffe dei servizi comunali per l’infanzia e scolastiche e dei benefici da concedersi a famiglie in difficoltà, ed inoltre adottare criteri prioritari per l’assegnazione di benefici a favore delle famiglie dei cassa integrati e dei lavoratori in mobilità, licenziati, disoccupati o dei lavoratori autonomi come artigiani, commercianti, liberi professionisti, che hanno cessato le attività lavorative.

In seguito a tali situazioni è stato deliberato, all’unanimità, che Il valore ISEE del nucleo familiare viene ridefinito dal Servizio Scuola e dal Settore Sicurezza Sociale del Comune per le categorie citate”. Potrà inoltre venire predisposto un piano personalizzato per le famiglie in oggettiva e documentata difficoltà, finalizzato all’assegnazione di benefici e a dilazionare i pagamenti dovuti all’amministrazione, in deroga agli attuali regolamenti. I benefici economici potranno essere assegnati sulla base di priorità quali presenza di minori in famiglia o disoccupazione a carattere temporaneo con prospettive lavorative a breve termine. Per informazioni sulle agevolazioni è possibile contattare il Servizio Sicurezza sociale al numero 0522-610227.

Articolo precedente“Merulo” sempre più in musica!
Articolo successivoLa festa dello sport

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.