Home Cronaca Villa Minozzo / Croce verde in festa!

Villa Minozzo / Croce verde in festa!

5
0

Quella di oggi è stata un’importante giornata per la Croce verde di Villa Minozzo, la quale ha inaugurato tre mezzi che andranno a “rinfrescare” ulteriormente il parco macchine di quest’associazione, che ogni anno raggiunge nuovi traguardi importanti. I mezzi, sono stati inaugurati oggi durante l’iniziativa “Croce verde in festa” organizzata per l’occasione.

La festa è iniziata 9,45, con il saluto del presidente comm. Elio Ivo Sassi e delle autorità presenti all’evento: Fausto Nicolini, direttore generale dell’Usl, Pierluigi Saccardi, vicepresidente della Provincia, Cristina Carbognani, vicepresidente della Fondazione "Pietro Manodori”, Sergio Alboni, responsabile della centrale operativa 118 di Reggio Emilia, e del sindaco di Villa Minozzo Luigi Fiocchi. Mentre alle undici è stato tagliato il nastro tricolore, a seguire è stata celebrata la S. Messa presso la chiesa locale; poi un buffet e per finire il pranzo, presso un ristorante in Val d’Asta.

I mezzi

Sono stati messi in servizio: un Fiat Ducato, allestito dall’azienda Aricar di Cavriago e unica ambulanza di “classe C” nella provincia reggiana; ma oltre all’ambulanza è stata messa in servizio una Fiat Punto a GPL, acquistata con il contributo della famiglia di Gianni Sillari, grande amico della Croce Verde di Villa Minozzo. L’auto, infatti, è dedicata a Gianni, scomparso prematuramente lo scorso 13 febbraio. Infine è stato inaugurato anche un Land Rover Defender, adibito alla ricerca e soccorso di pazienti in luoghi impossibili da raggiungere con ambulanze e automobili. Quest’ultimo mezzo è stato concesso in comodato d’uso dal coordinamento provinciale della protezione civile, mentre gli altri mezzi sono stati acquistati con l’importante contributo della Fondazione "Pietro Manodori” di Reggio Emilia e del cinque per mille donato dalla cittadinanza, la quale ogni anno sostiene la Croce Verde di Villa Minozzo con cifre sorprendenti.

(Simone Zobbi)

Fotogallery

Articolo precedenteIl “Mater Dei” al teatro Bismantova: “Semplicità, sorella mia”
Articolo successivo“Reggionarra ne’ Monti”, un pieno di bambini e di cantastorie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.