Home Economia Commercio / Il 16 gennaio la proposta della Regione Emilia-Romagna in materia...

Commercio / Il 16 gennaio la proposta della Regione Emilia-Romagna in materia di orari e giornate di apertura a Roma

1
1

Un confronto con il governo per concordare modalità che garantiscano la possibilità di intervento per le regioni in materia di orari e giornate di apertura degli esercizi commerciali, nel rispetto del principio generale della libera concorrenza e delle liberalizzazioni. Questa la proposta che l’Emilia-Romagna farà il 16 gennaio a Roma, nel corso dell’incontro tra gli assessori regionali al commercio, e che è stata definita al termine della riunione che si è svolta oggi a Bologna tra l'assessore regionale a turismo e commercio Maurizio Melucci e gli assessori al commercio delle province e dei comuni con più di 50.000 abitanti.

Gli enti locali hanno condiviso le proposte della Regione che hanno l'obiettivo, spiega Melucci, “di salvaguardare la peculiarità e la vivibilità del nostro patrimonio urbano, punto di riferimento delle nostre comunità. L'equilibrio raggiunto in Emilia-Romagna in materia di orari e aperture nelle festività aveva già raggiunto un punto avanzato - conclude l’assessore - che tiene conto delle esigenze dei territori, delle categorie e dei sindacati e garantisce il servizio ai consumatori. Da qui occorre partire”.

 

Articolo precedenteAppennino
Articolo successivoRASSEGNA STAMPA WEB / Giovedì 12 gennaio 2012. L’Appennino reggiano sugli organi di informazione

1 commento

  1. Per i negozi dei piccoli centri di montagna non è questione di orari nè di liberalizzazione. Il loro problema è la sopravvivenza nei periodi invernali, che vedono pochi clienti e pochissimi turisti, ma sempre costanti le spese di gestione. Reputiamo che le amministrazioni comunali si debbano attivare per ridurre in qualche maniera le tasse comunali o consorziali che seguitano a gravare su di loro pur con incassi neppure da sopravvivenza.

    (Bruno Tozzi, consigliere comunale di Busana “Montagna alternativa”)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.