Home Cronaca “Si dichiari Castelnovo indisponibile per centrali a biogas”

“Si dichiari Castelnovo indisponibile per centrali a biogas”

2
0

Pubblichiamo una mozione colla quale il gruppo consiliare "Persone e montagna" di Castelnovo ne' Monti chiede che il territorio comunale venga dichiarato "indisponibile ad accogliere qualsiasi centrale  di produzione di energia elettrica o termica alimentata a biogas".

-----

Premesso che i clostridi sono batteri anaerobici in grado di generare spore  presenti e persistenti sul terreno e sulle piante  dannosi per gli animali;

riscontrato:

- che il foraggio coltivato in zone agricole interessate dall’attività di centrali a biogas, anche  attraverso lo spandimento del digestato, subisce la naturale contaminazione delle spore di clostridio;

- che tale foraggio, se utilizzato come alimentazione per le mucche da latte, attraverso l’azione delle spore stesse di clostridio con i processi fermentativi dei prodotti lattiero-caseari altera le qualità organolettiche dei prodotti caseari ad esse correlati alterandone le qualità organolettiche;

preso atto:

- che il disciplinare di produzione del Parmigiano Reggiano agli artt. 4/5 prevede l’esclusione di insilati dal regolamento di alimentazione delle bovine a causa dello sviluppo, appunto, dei clostridi nel processo di insilamento;

- che i clostridi vengono generati anche dalle attività fermentative all’interno delle centrali alimentate a biogas e che anche uno studio del Crpa di Reggio Emilia ha confermato che i clostridi assieme a nitrati e aflatossine siano la principale criticità da monitorare nella qualità dei foraggi per la produzione di Parmigiano Reggiano Dop;

dato atto che la Regione  Emilia-Romagna con delibera 51 del 26 luglio 2011 esclude, in merito alla localizzazione degli impianti a biogas, le zone di produzione del Parmigiano Reggiano in virtù di possibili contaminazioni;

considerato che la produzione del Parmigiano Reggiano con i suoi relativi standard di qualità deve essere garantita non solo dai regolamenti interni del consorzio ma anche sotto il profilo ambientale dalla pianificazione delle amministrazioni pubbliche, tutelando il territorio e quindi le materie prime;

si chiede al sig. sindaco, alla giunta e al consiglio comunale di dichiarare  il territorio del comune di Castelnovo ne’ Monti indisponibile ad accogliere qualsiasi centrale  di produzione di energia elettrica o termica alimentata a biogas.

(Federico Tamburini e Mario Attolini)

 

Articolo precedente“Ci sveglieremo una mattina senza più un albero degno di questo nome in paese”
Articolo successivoCorso di formazione su “accertamento dei danni al bestiame da predatori”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.