Home Radionova 10 ragazzi, anzi 83, per me / La trasmissione che ha visto...

10 ragazzi, anzi 83, per me / La trasmissione che ha visto una carrellata di personaggi “belli” si conclude qui. ASCOLTA IL FILE CON I SALUTI DALLA REGIA

2
1
10 Ragazzi per me

Tutto è iniziato nel settembre 2010. "10 Ragazze per me". Sono diventati 83, tra ragazzi e ragazze. Da un'idea nata una sera a cena con la redazione. Con la regia di Nicola Paoli è nata la prima parte della serie. Poi per motivi di studio Nicola ha passato la staffetta a Doris Corsini.

Si è creata una galleria di personaggi che si sono alternati ai microfoni di Radionova, raccontando e raccontandosi. Dapprima strettamente appartenenti alla montagna. Successivamente abbiamo pensato di allargare dall'Appennino al mondo. Un coro di personaggi e persone, come di fronte a uno specchio, pronti a regalare qualcosa di sé. E' stata una esperienza profonda, di incontri veri, occhi negli occhi, senza filtri, con autenticità.

Nessuna pretesa, chi intervistava non è una professionista della radio, ma una volontaria, come tutti quelli che lavorano a Radionova e per Redacon.

Divertente, emozionante, istruttivo, arricchente. Tanti gli aggettivi che qui si potrebbero usare per descrivere ogni volta quella magia che si veniva a creare in quei 45 minuti. Ma nessuna definizione potrebbe rendere la preziosità dello scambio e dell'incontro. Lì sulla soglia di due vite ci siamo "visti" e ascoltati, e insieme scoperto qualcosa in più su di noi e sul mondo. E' così che si aprono gli universi di senso, guardandosi ai confini e costruendo insieme quella breve permanente conoscenza che diventa un ponte tra sé e l'Altro.

Sono sicura che resterà una traccia di questo esserci avvicinati e incrociati, perché ce lo leggevamo negli sguardi mentre ci  si salutava. Emozionati. Lasciarsi scoprire e scoprire una persona è una danza che presuppone fiducia e stima. E tutte le interviste sono state guidate da questo sentire comune.

Grazie a chi ha lavorato con me a questa trasmissione, il lavoro più faticoso lo hanno fatto i registi con la post produzione, montando con pazienza da certosino ogni puntata e curandone la messa in onda.

Grazie al supporto dei redattori di Redacon per il supporto, l'apprezzamento e l'incoraggiamento.

Infine grazie non solo a chi è venuto lì, ma a chi ci ha ascoltato, seguito con affetto e ha partecipato in silenzio. Bello sentire per strada dire "ho ascoltato la puntata di... a 10 ragazzi"!

Sappiamo che molti "belli" della montagna e del mondo sono rimasti in silenzio, non c'è stato tempo o modo: ma se da una parte si comincia da qualche parte si deve pure finire.

Ci fermiamo qui, per ora.

Ci risentiamo a ottobre, con una trasmissione che parlerà di tematiche sociali. Se avete "esperti" o argomenti che vi stanno a cuore, segnalateceli.

Buona estate, buone vacanze, buona vita.

(Ameya)

Ascolta il file

Articolo precedenteCastelnovo ne’ Monti Gara Podistica "Memorial Fornaciari"
Articolo successivoAnziana “messa sotto” da un motociclista di passaggio

1 commento

  1. Grazie a te, Ameya, ed al tuo infaticabile staff per la costanza e l’entusiasmo profuso nella ricerca di persone e storie da raccontare. Ti, vi aspetto davvero in autunno, con rinnovate energie e voglia di fare. Buona estate a voi tutti, che siete belle persone della nostra montagna.

    (Cri)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.