Home Cultura Nel paesaggio del Tresinaro la Montagna è incantata

Nel paesaggio del Tresinaro la Montagna è incantata

4
0

Cavo Tresinaro (Large)

CARPINETI (Reggio Emilia, 22 settembre 2015) – “Nel paesaggio fragile del Tresinaro (Tresinara) storia al femminile e al maschile di una valle” è il titolo del prossimo evento di Montagna InCantata, in programma per sabato 26 settembre a Carpineti. Il festival disseminato di rigenerazione territoriale, promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, prende il titolo “Le vie attraversano, i ponti legano” e si svolge nel comprensorio consortile.

Per sabato 26 settembre il ritrovo è previsto alle ore 8,45 alla scuola secondaria di Carpineti, dove, 15 minuti dopo, inizierà la geocamminata assieme agli studenti e ai docenti Ermanio Beretti e Brunella Mailli.

Per le ore 11,30 è previsto il rientro a Carpineti e, alle 12.15 al Palazzo Cortina si terrà la proiezione del filmato “Tresinara, Tresinaro, storia al femminile e al maschile di una valle”.

Per le ore 14 è prevista la partenza lungo il Sentiero di Matilde per il castello di Carpineti e alle 17 la partenza per il ritorno, l’arrivo previsto è per le 18,30 a Carpineti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il sito web del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale (www.emiliacentrale.it) oppure la pagina Facebook La-Montagna-InCantata, o Antonio Canovi al numero 339.33.99.916.

Calendario settembre: sabato 26 -  nel paesaggio del Tresinaro, Tresinara: storia al maschile e al femminile di una valle. Ritrovo a Carpineti centro.

Articolo precedenteTempo di vendemmia in Appennino
Articolo successivoAbbiamo anche noi bisogno di aiuto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.