Home Cronaca Busana ritrova il suo locale pubblico

Busana ritrova il suo locale pubblico

41
0
(La storica sede dell'ex bar Giacomini a Busana. Foto di repertorio)
(La storica sede dell'ex bar Giacomini a Busana. Foto di repertorio)

Dopo la chiusura, di recente (fine settembre), della gestione "Da Stè" (ex bar Giacomini) dello storico locale di Busana, domani, domenica 1° novembre, inaugurazione della nuova conduzione. Il locale cambia nome, naturalmente, e sarà “La Tamburra, ospitale con cucina”.

Di padre genovese e madre reggiana l’eclettico nuovo gestore del locale, lo chef  Edoardo Ferrera,  con i suoi collaboratori è pronto ad accogliere i clienti.

La  scaletta della prima giornata di apertura, battezzata con un evocativo “Dall'alba al tramonto...”, è presto detto: ore 6,30-11 buongiorno "dai c'andom", la colazione; ore 11,30-13,30 mezzogiorno di fuoco... l'aperitivo; ore 17-20 nuvole di pinte... la Tuvada birra & castagne; ore 20-23,30 balla gente d'Appennino L'apericena.

Cibo, vino, arte, musica, elementi e storie di bella gente d'Appennino: sono gli ingredienti che questa nuova gestione vuole mettere in risalto. La "Tamburra", che mutua il nome da una aspra salita del Monte Ventasso, quasi a simboleggiare le difficoltà del vivere e rimanere in montagna, "sarà apprezzato da tutti coloro che sono alla ricerca del connubio perfetto tra tradizione e ultime tendenze,  inserito nella bellezza semplice e autentica nel nostro Appennino".

La nuova gestione ha già provveduto anche a farsi presente in Facebook (La Tamburra).

 

Articolo precedenteAnche la Camera sindacale Uil di Modena e Reggio Emilia dice no alla chiusura del reparto di ostetricia-ginecologia dell’ospedale S. Anna
Articolo successivoDolcetto e scherzetto: tanti auguri alla nostra redattrice Doris Corsini

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.