Home Economia Sono migliorati, nel 2014, i principali indicatori di bilancio delle società di...

Sono migliorati, nel 2014, i principali indicatori di bilancio delle società di capitale, delle cooperative e dei consorzi reggiani

3
0

Sono migliorati, nel 2014, i principali indicatori di bilancio delle società di capitale, delle cooperative e dei consorzi reggiani. E' questo quanto emerge dalla elaborazione - a cura dell’ufficio studi della Camera di commercio di Reggio Emilia - dei dati aggregati di bilancio forniti da Infocamere e relativi a 4.661 società di capitali (società per azioni, società a responsabilità limitata), cooperative e consorzi operanti nella nostra provincia e che hanno presentato il bilancio per un almeno tre anni consecutivi.

I dati elaborati, e riferiti ad imprese che hanno presentato un valore della produzione superiore ai 100.000 euro annui, evidenziano innanzitutto un incremento medio della produzione pari allo 0,2% rispetto al 2013 e un +0,95% rispetto al 2012.

Le cose sono andate ancora meglio in termini di valore aggiunto, margine operativo lordo e redditività, che hanno consentito un rafforzamento della posizione finanziaria delle aziende, sempre in termini di media.

Il valore aggiunto, innanzitutto è cresciuto del +2,7% in un anno e del +8,4% nei due anni considerati, mentre il margine operativo lordo medio per impresa ha fatto segnare un +7,5% rispetto al 2013 e un aumento dell’11,6% nei confronti del 2012.

A fronte di un modesto incremento della produzione, dunque, sono decisamente migliorati gli indici che attestano la salute delle aziende reggiane sul versante del reddito operativo aziendale, salito del 7,6% in un anno e del +25,8% in due anni. Il risultato ante imposte è risultato così in crescita del 16,9% nel 2014 e, confrontato a quello del 2012, è apparso in aumento del 34,6%.

Le imprese reggiane oggetto dell'indagine hanno chiuso il 2014 con un risultato netto medio decisamente superiore a quello del 2013 (+26,6%) e in crescita del 50,8% nei due anni considerati. I buoni risultati reddituali sono rispecchiati anche dagli indicatori sintetici di redditività.

Il Roi, indicatore della redditività operativa del capitale investito, mostra infatti una crescita del 7,9% rispetto al 2013 attestandosi al 4,1%, mentre il Roe, indicatore della remunerazione del capitale di rischio, si attesta nel 2014 sul 4,9% ed è anch'esso in netta crescita rispetto al 4,1% del 2013.

Dall’insieme di questi elementi emerge, ovviamente, una crescita del grado di autonomia finanziaria delle imprese; l'attivo finanziato attraverso capitale proprio è arrivato al 36,9% nel 2014, con una crescita di 3,7 punti percentuali rispetto al valore del 2013.

 

Articolo precedenteAnnegare nel mare di Paullo…
Articolo successivo“Fondete le due unità sanitarie locali reggiane!”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.