Home Cronaca Nuovo ciclo di incontri dedicati all’arte della lettura e dell’ascolto

Nuovo ciclo di incontri dedicati all’arte della lettura e dell’ascolto

1
0

LIBROI comuni di Castelnovo ne' Monti, Carpineti e Casina hanno attivato una collaborazione, che coinvolge anche il nido d'infanzia "Arcobaleno" del capoluogo montano, l'Ausl e il progetto regionale “Nati per leggere”, per la realizzazione di un nuovo ciclo di incontri dedicati all'arte della lettura e dell'ascolto.

“Ad alta voce: parole e libri per crescere” è il titolo di questa iniziativa che vuole sensibilizzare e formare genitori e lettori volontari. L’importanza della lettura nello sviluppo psicologico e cognitivo del bambino è ormai un dato di fatto accertato, mentre meno diffusa è la consapevolezza che il percorso di avvicinamento alla lettura può e anzi deve cominciare fin da piccoli. La voce è, infatti, un elemento fondamentale del rapporto affettivo e l’attività di leggere ad alta voce realizza una dimensione di familiarità e di intimità tra chi legge e chi ascolta, favorendo la condivisione di momenti intensi, emozionanti e divertenti, sicuramente indimenticabili per il bambino. Il presupposto indispensabile di tali benefici effetti sta naturalmente nell’adottare strategie e modalità di lettura adeguate all’età di chi ascolta. In questo i genitori e tutti gli adulti vicini al bambino rivestono un ruolo determinante. Gli incontri sono rivolti a genitori, nonni, e lettori volontari, con partecipazione libera e gratuita.

Gli incontri si svolgeranno sempre a partire dalle ore 20,30, in diverse sedi dislocate sui tre comuni partecipanti: si comincerà giovedì 14 gennaio, alla Biblioteca comunale “R. Crovi” di Castelnovo, con la partecipazione dei pediatri Anna Maria Davoli e Carlo Boni; il 5 febbraio sarà la volta della Biblioteca comunale “S. Bresciani” di Casina, con la partecipazione dell'attrice Monica Morini; il 26 febbraio si tornerà a Castelnovo, ma nei locali del Nido d'infanzia "Arcobaleno", di nuovo con Monica Morini, che parteciperà anche all'ultimo appuntamento, il 29 febbraio alla Biblioteca comunale di Carpineti.

Per informazioni: Biblioteca comunale "R. Crovi", tel. 0522610204; Nido d'infanzia "Arcobaleno", tel. 0522611562.

 

Articolo precedenteSotto la neve… rose (foto Simona Bocedi)
Articolo successivoMontipò: quel legame di “cuore” con la natia Baiso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.