Home Cronaca Niente neve, ma un mare d’acqua: strade a rischio

Niente neve, ma un mare d’acqua: strade a rischio

2
0

Una pioggia di quelle davvero busse. Secondo i dati di Reggio Emilia Meteo sono caduti, nella zona pedemontana, tra i 60-65mm di pioggia (contri i 53 della città) e, via via, a salire sino a  con punte di 125mm fra pioggia e neve. Fittissima, anche, la nebbia tra Carpineti e Baiso.

Pioggia al Cerreto
Un momento della forte burrasca di ieri sera a Cerreto Laghi

La troppa acqua ha causato l'innalzamento e la piena di Secchia ed Enza e giù sino a Po.

Piena Po a Boretto
Dalle web cam di Reggio Emilia ecco il Po in piena in queste ore

In Appennino, oltre alla chiusura della Gatta Pianello, oltre all'evacuazione di una famiglia a Maro di cui abbiamo dato notizia, sono diversi i luoghi critici dopo la forte piovosità del fine settimana. In questo febbraio insolito che si conclude senza neve e con molta acqua, sono diversi i dissesti lungo le strade comunali. I Comuni che volessero segnalarci disagi i chiusure lo potranno fare come di consueto scrivendoci. Rileviamo, tra gli alti, una discesa di terra sulla Carpineti Valestra.

La Provincia di Reggio Emilia informa che sulla Sp 9 delle Forbici, in località Pioppa di Villa Minozzo, a seguito delle incessanti piogge delle ultime ore si è verificato il cedimento del piano viabile e della scarpata di valle: al fine di consentire il transito in condizioni di sicurezza, fino al termine dei necessari lavori di ripristino, si viaggerà pertanto a senso unico alternato regolato da impianto semaforico e con limite di velocità a 30 km/h.

Si viaggia a senso unico alternato, in questo caso regolato a vista, e con limite di velocità a 30 km/h anche sulla Sp 7 Pratissolo-Felina, all'incrocio con la Sp 64 in località Monte Faraone di Carpineti, dove si è verificato uno scivolamento del materiale della scarpata di monte sulla sede stradale, potenzialmente pericoloso per la circolazione dei veicoli.

Sulla Sp 79 “Cerezzola-Trinità-Gombio-Feriolo”, tra Soraggio e Predolo in comune di Castelnovo Monti, si è verificato il cedimento della scarpata di monte: al fine di rendere sicura la circolazione dei veicoli, è stato quindi istituito un restringimento della carreggiata, con l'introduzione del limite di velocità a 30 km/h fino al termine dei conseguenti lavori di ripristino.

 

Articolo precedenteRischio frana a Maro di Castelnovo ne’ Monti
Articolo successivo“Orgogliosa del mio compleanno nell’anno bisesto. Il 29 febbraio”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.