Home Cultura “Confini di sicurezza – officina narrativa” rimandato a martedì 13 febbraio

“Confini di sicurezza – officina narrativa” rimandato a martedì 13 febbraio

7
0
“Confini di sicurezza - officina narrativa”

Martedì 13 febbraio alle ore 19.00 presso il Teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti si terrà la presentazione di “Confini di sicurezza - officina narrativa”, un laboratorio teatrale tenuto da Marina Coli, a seguire lezione iniziale di prova.
La serata è aperta a tutti. Officina narrativa riprende il filo continuando un percorso formativo iniziato lo scorso anno, che è sfociato nella restituzione pubblica di “Io siamo Noi”, mettendo in scena il risultato di un percorso di fantasia autobiografica intenso e articolato.
La continuità si orienta sull'espansione del “Noi”, prendendo come spunto di riflessione temi di collettiva importanza che trasformano la percezione del nostro vivere in un dato tempo e in un particolare territorio.
Dalla domanda “quali sono i confini di sicurezza” nel proprio vissuto personale, relativo ai grandi temi che compongono la vita, come: il nascere e il morire, l'istruzione, la salute, il lavoro, si procede ad esplorare, attraverso la stessa domanda, le trasformazioni culturali e sociali della nostra civiltà occidentale, di come ha trasformato i confini di sicurezza nella percezione collettiva e di come essi siano vissuti: sono occasioni di semplificazione e unità o sono tagli netti che dividono e complicano lo stare insieme?
Il teatro, con sudata leggerezza, offre importanti occasioni di maturazione delle coscienze. Giocando si risvegliano i sensi e la mente in una continua resistenza alla banalità e alle righe di cemento che non solo separano, ma affossano il pensiero libero.

Articolo precedenteLa “Giornata di raccolta del farmaco 2018” c’è sabato 10 febbraio
Articolo successivoSi rafforzano le associazioni dei produttori di castagne grazie ai progetti Goi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.