Home Homepage A Toano c’è un negozio “museo”

A Toano c’è un negozio “museo”

8
0

Passeggiando per le vie di Toano, in ogni periodo dell'anno, si incontra una vetrina che espone mostre di ogni tipo, che variano con candenza mensile.

L'alimentare "Dal buon omino", di Guido Venturelli, mette in vetrina la storia o la cultura del paese, così si sono viste le foto dei matrimoni passati o i ricordini di chi non c'è più, come si mieteva o le bambole di una volta, i lavori artigianali di molti artisti o i ricordi di cosa si usava un tempo a scuola, lavori in ferro battuto o i ricami, l'elenco sarebbe lungo da fare.

Quasi ogni mese "lo spazio dei ricordi" inventato dal gestore del negozio, permette un viaggio nel passato o nella storia del paese.

Per esempio questo mese è esposta la storia del "ruzzolone" toanese attraverso foto e materiali, in gran parte forniti dalla famiglia Ceresoli.

Sono piccole cose, che però sottolineano l'attenzione per la memoria e il passato recente, che per qualche minuto portano in viaggio con la fantasia.

Un esempio di come, a volte, non occorrano grandi spazi o grossi investimenti per fare cultura locale, ma solo buone idee.

Articolo precedenteRemo Ferrarini, 92 anni
Articolo successivoMichele Bonicelli ci lascia a soli 44 anni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.