Home Cronaca Un totem e i giochi: nel segno dell’accoglienza

Un totem e i giochi: nel segno dell’accoglienza

7
0

Due installazioni semplici, ma sicuramente inclusive. Le ha scelte, da alcune settimane, il comune di Vetto per parlare al mondo dei ciclisti ma anche a tutti i bambini, anche a quelli con limitate difficoltà motorie.

La prima è un “totem”, installato nei giardini pubblici, che serve alla riparazione "veloce" delle biciclette. “Al suo interno – spiega Silvano Zecchetti, tecnico comunale - sono presenti diversi attrezzi specifici per la sistemazione di piccoli guasti, una pompa e due prese per la ricarica delle e-bike”.

Il totem con il kit per gli attrezzi pensato per i ciclisti
Il sindaco Fabio Ruffini

“Almeno dagli anni Sessanta – spiega il sindaco Fabio Ruffini – Vetto è meta di un turismo ciclistico in costante crescita e gli ombreggiati giardini quasi secolari, con la loro fontana, sono tappa di percorso intermedia per poi riprendere il percorso verso la città o salire più in alto. E la sp 513, già strada del Giro d’Italia in passato, ha indubbie doti di panoramicità, correndo lungo il fiume Enza e aprendosi sulla Valle dei Cavalieri. Questo turismo ciclistico, per quanto di passaggio, è sicuramente motivo di interesse anche per diversi esercizi del capoluogo. Così ci siamo chiesti come potevamo essere d’aiuto agli stessi ciclisti alle prese con le manutenzioni ordinarie lungo il percorso: il totem è una installazione che va in questa direzione”.

Hanno lo stesso gusto dell’accoglienza i nuovi giochi inclusivi installati nel parco dietro il Municipio, a lato della circonvallazione Rocco Nobili: hanno la particolarità di essere usufruibili anche dai bimbi con limitate funzionalità motorie. E i vecchi giochi avranno comunque una nuova vita dato che sono stati donati alla cooperativa dei Briganti del Cerreto che li sistemeranno e riposizioneranno in un loro parco giochi.

I nuovi giochi inclusivi

I giochi inclusivi interamente in metallo e plastica con bassissima manutenzione. Inoltre nel parchetto sono state posizionate le pavimentazioni antitrauma necessarie e che offrono un'immagine più ordinata e pulita. “A breve –spiega Zecchetti - inizieremo i lavori di riqualificazione del campo da tennis (campo con fondo in sintetico)”.

“Piccoli ma significativi cambiamenti – conclude il sindaco – in vista della imminente stagione estiva che sarà animata dalla Pro Loco vettese e dalle associazioni del territorio”.

Articolo precedenteVolontari al lavoro per sistemare il giardino di fronte a Palazzo Ducale. Anche questo è Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti e Vetto
Articolo successivoConvegno “I benefici del Nordic Walking e riabilitazione oncologica” all’Onda della Pietra

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.