Home Economia Gli studenti del Cattaneo-Dall’Aglio e del Mandela protagonisti per tre giorni alla...

Gli studenti del Cattaneo-Dall’Aglio e del Mandela protagonisti per tre giorni alla fiera dell’automazione a Parma

76
0
Studenti delle classi 3a e 5 a Elettronica ed Elettrotecnica dell’IIS “Cattaneo-Dall’Aglio”

A fine maggio si è tenuta a Parma la più importante fiera nazionale dell’automazione industriale: Sps Ipc Drives – Automazione e Digitale per l’Industria.

Gli studenti della montagna reggiana sono stati invitati nello stand della Siemens dove hanno esposto la macchina FD Training -  per la quale sono in corso le pratiche per un possibile brevetto -  il cui progetto ha permesso al Cattaneo e al Mandela di raggiungere il traguardo molto ambizioso del primo posto alle Olimpiadi nazionali dell’automazione industriale 2017, organizzate da Siemens con il patrocinio del Miur.

Cattaneo-Dall’Aglio e del Mandela protagonisti per tre giorni alla fiera dell’automazione a Parma

Allo stand si sono alternati studenti delle classi 3a e 5 a Elettronica ed Elettrotecnica dell’IIS “Cattaneo-Dall’Aglio” (la classe terza sta realizzando con Siemens-Adecco anche un’importante esperienza di alternanza scuola lavoro),  studenti del corso Manutenzione e Assistenza Tecnica dell’IIS “N. Mandela”, docenti  dei due Istituti ed ex studenti.

Oltre a insegnanti e ragazzi, sono state presenti anche le aziende che hanno collaborato alla realizzazione della macchina per la ginnastica e la riabilitazione FD Training: Project Group, Elettric 80, TecnoBi, Studio Fiaccadori che, attraverso questo articolo, intendiamo ringraziare. Peraltro, tali aziende continuano un rapporto di collaborazione con l’indirizzo Automazione, portando all’interno della scuola, oltre a tante strumentazioni e attrezzature, innovazione e visione Industria 4.0.

Infine, un ringraziamento davvero “speciale” all’Ing. Raffaella Menconi di Siemens Italia, grande sostenitrice delle nostre scuole e dell’innovazione didattica nel settore tecnologico.

(IIS Cattaneo-Dall’Aglio)

Articolo precedenteOggi si celebra la Giornata Mondiale dell’ambiente. Prendiamocene cura (Fonte Biosfera Appennino, foto Erik Concari)
Articolo successivoGilberto Silvetti, 88 anni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.