Home Cultura Le iniziative del Comune di Ventasso per l’estate 2018

Le iniziative del Comune di Ventasso per l’estate 2018

3
0
Frassinedolo di Francesco Correggi

Sono 232 le iniziative che animeranno l'estate del Comune di Ventasso.
Riportate in una brochure pratica e facilmente consultabile, sarà possibile tenersi costantemente aggiornati su tutte le iniziative che allieteranno le giornate estive del crinale.

Un corollario di feste a disposizione degli amanti della montagna che potranno spaziare tra iniziative a carattere culturale, escursioni, sagre di paese, animazione e giochi per bambini, scorpacciate culinarie nella migliore tradizione locale e tanto altro ancora...

Dice Marco Correggi assessore al turismo del comune di Ventasso "Un ringraziamento particolare da parte dell’amministrazione comunale a tutti gli operatori turistici del territorio che hanno saputo organizzare e pianificare tanti eventi e manifestazioni attrattive attenendosi alla nuova e più restringente normativa Gabrielli.

Il territorio di Ventasso, cuore del parco nazionale dell’appennino tosco emiliano e crinale di montagna a pochi chilometri dal mare, con le molteplici e diversificate manifestazioni estive, diventa una meta turistica unica in grado di integrare alle sue bellezze naturali la vita sociale e di comunità.   Ventasso quindi per soggiorni completi, all’insegna del relax, benessere, intrattenimento, svago, sport e cultura."

Che la festa cominci quindi, con i "Chiari di Luna" neI Borghi di Frassinedolo, Cinquecerri, Valbona, Ligonchio e Ramiseto, con l'Ecomaratona del Ventasso alla scoperta del territorio, con la festa dell'acqua e la 2°mangialonga a Cervarezza, con la rassegna della Centrale di Ligonchio e l'atelier di Onda in Onda, con le tante iniziative culturali a Ramiseto, con la cena nelle aie ad Acquabona, le mangiate in musica all'agriturismo Rio Riccò di Busana e con altre decine di iniziative su tutto il territorio.
Una grande festa collettiva da vivere tutti insieme nel comune di Ventasso.
Per informazioni è possibile contattare lo Uit Museo del Sughero di Cervarezza 0522 890655

O consultare il sito http://www.comune.ventasso.re.it

Il calendario completo delle iniziative

Articolo precedenteIl Circolo Tennis Appennino Reggiano potenzia l’insegnamento
Articolo successivoPoesia di una amica a un mese dalla scomparsa di Ivan Fioroni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.