Home Sport La E80 Bema ci prova, ma la Virtus è troppo forte: al...

La E80 Bema ci prova, ma la Virtus è troppo forte: al Pala Giovanelli Imola batte Lg 76-100

3
0
Buona prova al rientro all'infortunio per Nicola Parma Benfenati

Brutta sconfitta per la E80 Bema Lg Competition Castelnovo Monti che nel quinto turno di Serie C Gold viene superata tra le mura amiche dalla Virtus Imola con il punteggio finale di 76-100.
I castelnovesi hanno giocato due ottimi quarti, ma negli ultimi 20 minuti la forza e la qualità del roster di Imola ha imposto la seconda sconfitta in campionato agli uomini guidati da Davide Diacci.
I primi minuti vengono vissuti ad altissima intensità in entrambi i lati del campo: prima Nucci e poi Zhytaryuk spingono avanti Imola, ma Franko e Magnani rispondono per le rime mantenendo la Lg a distanza. A tre minuti dalla fine del quarto, Imola cambia passo e firma un parziale di 10-0 chiuso solamente dai liberi di Mallon che fissano il punteggio sul 19-28. La già incerottata Lg (out Lentini e Barigazzi, ancora convalescenti Parma Benfenati e Varotta) deve rinunciare anche a Longoni che si infortuna alla caviglia nei primi minuti di gara.
Ad inizio secondo periodo i padroni di casa tentano di ricucire il gap, ma Imola riesce a conservare la doppia cifra di vantaggio fino a metà quarto quando Franko segna 7 punti in fila riportando la E80 Bema a sole 3 lunghezze di distanza (33-36). Nel finale di periodo il punteggio rimane in equilibrio, anche se la tripla di Percan vale il +8 Imola e un brutto 1/3 ai liberi di Varotta fissa il risultato di metà tempo sul 42-49.
Al rientro dagli spogliatoi è Zhytaryuk-show: nei primi quattro minuti, il lungo ucraino trascina la Virtus con 13 punti di fila e a metà periodo gli ospiti sono addirittura avanti di 15. La Lg fatica a proporre il proprio gioco grazie alla aggressività difensiva degli uomini di Tassinari, bravi anche a finalizzare dall’altra parte del campo. I montanari non mollano e tornano a -11 dopo i liberi di Varotta, ma Dalpozzo e ancora Zhytaryuk mantengono il vantaggio abbondantemente sopra la doppia cifra e al 30° minuto gli imolesi hanno già segnato 77 punti.
Ad inizio quarto periodo Magnani riporta la Lg a -9, ma Castelnovo è stanca e la Virtus ne approfitta firmando un parziale da 7-0 che le permette di conservare il pieno controllo del vantaggio. I padroni di casa tentano qualche timido tentativo di rimonta, ma Percan punisce a ripetizione dall’arco e nel pitturato chiudendo definitivamente il match. Finisce 76-100 per i bolognesi, autori di una grande partita che vale la terza vittoria consecutiva per capitan Dalpozzo e compagni.
La E80 Bema ha giocato una buona partita nei primi 20 minuti, ma non è riuscita a ripetere la prestazione anche nella seconda parte di gara: la qualità difensiva è infatti notevolmente calata nel corso del match, permettendo alla Virtus di raggiungere la tripla cifra alla voce punti segnati.
Imola ha invece mostrato tutta la sua forza e la sua intensità e portato a casa altri due preziosi punti che cancellano, parzialmente, un inizio campionato non particolarmente positivo. Mostruosa la prova di Zhytaryuk (28 per lui) che, insieme a Percan, è stato il migliore dei felsinei. Coach Tassinari può essere soddisfatto per quanto mostrato dai propri ragazzi oggi e la prestazione fa ben sperare per il proseguo di campionato.
Entrambe le squadre torneranno in campo il prossimo week-end: la Lg sarà ospite domenica 11 della Bsl San Lazzaro, mentre Imola giocherà sabato 10 in casa della Gaetano Scirea Bertinoro.

E80 Bema Lg Competition Castelnovo Monti - Virtus Spes Vis Imola 76-100

Parziali: 19-28; 42-49; 66-77.

E80 Bema Lg Competition Castelnovo Monti: Franko 16, Lentini ne, Magnani 14, Torlai, Longoni, Levinskis 5, Varotta 6, Mallon 15, Prosek 4, Guarino 5, Parma Benfenati 10, Mabilli 1. Allenatore: Diacci.

Virtus Spes Vis Imola: Dalpozzo 9, Dal Fiume 7, Turrini ne, Nucci 8, Percan 24, Murati, Casadei ne, Magnagnoli 12, Giuliani 4, Aglio 8, Zhytaryuk 28. Allenatore: Tassinari.

Arbitri: Resca-Ferrara.

Articolo precedenteVentasso: nonostante il maltempo Castagnando 2018 ha mantenuto le promesse
Articolo successivoAutunno (foto Ines Bernardi)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.