Home Homepage Conferenza spettacolo di Lorella Zanardo al Teatro Bismantova contro la violenza di...

Conferenza spettacolo di Lorella Zanardo al Teatro Bismantova contro la violenza di genere il 21/11 alle 9,30

6
0

L'Assessorato alle Pari Opportunità di Castelnovo e la corrispettiva Commissione Comunale, in collaborazione con l’associazione Per Te - donne insieme contro la violenza hanno organizzato una interessante iniziativa in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere.

In linea con la progettazione che l'associazione sta portando avanti nelle scuole, relativa alla sensibilizzazione e al contrasto alla violenza di genere, mercoledì 21 novembre al Teatro Bismantova verrà proposta la conferenza spettacolo “Schermi: se li conosci non li eviti”, di Lorella Zanardo, alle ore 9.30 per consentire la partecipazione delle scuole: l'evento infatti è rivolto alle classi 4° è 5° degli Istituti Superiori castelnovesi, ma anche a tutti i cittadini interessati al tema.

Spiega l’Assessore Sabrina Fiori: “Fornire, nell'epoca delle reti digitali, strumenti di interpretazione dei media ai ragazzi e alle ragazze è una necessità. Insegnare come si acquisisce un punto di vista autonomo, come ricercare una comunicazione più efficace e rispettosa di tutti con particolare riferimento alla violenza di genere è oggi fondamentale e anzi urgente”.

Lo spettacolo “Schermi: se li conosci non li eviti”, di e con Lorella Zanardo, coautrice del documentario “Il corpo delle donne”, affronterà temi quali gli stereotipi di genere e culturali, il linguaggio di odio in rete, il cyber bullismo, le fake news, la privacy on line.

La Zanardo è attivista, documentarista, scrittrice, ideatrice del percorso educativo Nuovi Occhi per i Media che propone l’educazione all’immagine per i giovani come strumento di cittadinanza attiva. Su questo tema ha pubblicato per Feltrinelli il libro Senza Chiedere il Permesso. Il suo motto è “La rete per informare e gli incontri dal vivo per cambiare il mondo”. È anche membro della Commissione di Studio alla Camera per la Carta dei Diritti in Internet, e membro del Comitato Consultivo di Winconference Oslo, che promuove l’empowerment delle donne.

Articolo precedenteIl Comune di Castelnovo ne’ Monti porta avanti nuove azioni per l’inclusività sociale e l’abbattimento delle barriere architettoniche
Articolo successivoLago Calamone con la galaverna: il magico scatto di Rosanna Bandieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.