Home Cultura “Dieci piccoli film per qualcosa di nascosto”. Racconti di Emanuele Ferrari. Sei...

“Dieci piccoli film per qualcosa di nascosto”. Racconti di Emanuele Ferrari. Sei – I piccioni

2
0

Sei – I piccioni

All’inizio ho questo ricordo di un monte lontano e nuvole come nebbia dietro il fienile, più vicino, proprio davanti alla finestra della mia camera nella casa di campagna, qualcuno che sale con lo scaletto di legno e guarda dentro il buco vuoto della piccionaia.

Guardo meglio quel qualcuno e vedo che è magro, ha un cappello di feltro in testa e addosso una specie di tabarro o semplicemente una giacca scura sformata e mi viene in mente quello che mio zio Paolino ha sempre detto a mio padre sui piccioni: che quando si allevano i piccioni viaggiatori ci sono sempre quelli che hanno invidia e ti tengono d’occhio e quando ne hai addestrato uno bravo, questi che hanno invidia vengono al mattino presto e sono magri con un cappello scuro e salgono lo scaletto, prendono il piccione viaggiatore e se non riescono a portarlo via lo uccidono lì sul posto, solo perché hanno invidia.

Mio zio Paolino, anche quando faceva l’operaio alla Lombardini e aveva venduto da anni tutte le mucche e la stalla e il podere, ha sempre allevato piccioni viaggiatori e in particolare prendeva quelli grigi con la caciuffa bianca, come la chiamava lui, quel giro di piume arruffate a forma di cresta dietro e intorno alla testa che non tutti i piccioni hanno, solo quelli con la caciuffa diceva lui. Li teneva sopra il garage in un buco che sembrava vuoto ma se salivi con lui e guardavi dentro con pazienza li vedevi arrivare e ciascuno aveva legato alla zampa un tondino di ferro cavo, per infilarci i messaggi, con il nome e un numero stampato sopra. Poi succedeva che mio zio li addestrava e quando erano diventati bravi li vendeva e ne comprava di nuovi e ricominciava ad addestrarli. Faceva così perché diceva che prima o poi, se avesse tenuto quelli bravi, sarebbe arrivato un uomo magro con il cappello pieno d’invidia e al mattino presto li avrebbe presi e portati via, oppure uccisi lì sul posto, semplicemente per via dell’invidia.

Alla fine un giorno mio zio Paolino ha deciso di smettere di allevare i piccioni e li ha mollati tutti, senza neppure un messaggio da portare nella zampa, tutti persi per il cielo, anche quelli con la caciuffa.

Leggi gli altri  "Dieci piccoli film"

Articolo precedenteA Regnano l’«Oratorio Mariano» di suor Aloysia Pasqualotto con il tradizionale appuntamento di musica sacra
Articolo successivoCasa viva. Foto Giorgio Passoni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.