Home Cultura “Dieci piccoli film per qualcosa di nascosto”. Racconti di Emanuele Ferrari. Sette...

“Dieci piccoli film per qualcosa di nascosto”. Racconti di Emanuele Ferrari. Sette – I campi

11
0

Sette – I campi

All’inizio l’acqua si raccoglie nei canali e aspetta la pioggia. C’è anche una casa in mezzo, una casa che aspetta. Ci sono persone lontane, diceva spesso mio nonno Lelio, che aspettano l’acqua e una casa. Poi ci sono i campi arati che aspettano le persone, i campi dove piano l’acqua s’infila e scende in profondità e allora uno spera che in quel buio possa nascere qualcosa, diceva mio padre, quando finivamo il nostro giro quotidiano nei campi, erano i giorni d’autunno e lontano, quasi invisibile sulla costa di un campo che si chiamava Il Vidice, potevamo vedere ancora un trattore che tracciava un solco, ma era solo un’ombra senza scheletro e corpo.

Di quei giorni io mi ricordo soprattutto le nuvole, gli alberi che perdevano le foglie, i salici coi rami dritti come aghi e i resti di una casa costruita per noi bambini, sopra una quercia, con sotto un deposito di legna e altri oggetti inutili. Dentro il fienile qualche sacco chiuso di grano rimasto, le coperte arrotolate dove mia nonna faceva seccare le castagne, quando mia nonna c’era ancora e gli orizzonti non sembravano così lontani e tutto, davvero tutto, sembrava possibile, a portata di mano.

Alla fine, quando tornavamo a casa, mio padre si fermava sul ciglio della strada a salutare Frasco, il suo padrino della cresima, fermo sullo scaletto, che iniziava a potare gli alberi al margine dei campi arati, o semplicemente tagliava e legava insieme con la corda da balla, qualche ramo affilato di salice, per farne una scopa, e così diceva anche lui doveva aspettare la luna buona per iniziare a travasare o imbottigliare il vino.

Leggi gli altri  "Dieci piccoli film"

Articolo precedenteSeptember Choral Festival a Castelnovo. Fra gli ospiti, il CoroPop di Salerno con il maestro Ciro Caravano
Articolo successivoPietra di Bismantova, vista da Sparavalle. Foto Cristian Ionut Ilies

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.