
Fabrizio Silvetti durante una sua spedizione
Una cena per sostenere e presentare la nuova missione umanitaria di Fabrizio Silvetti si svolgerà sabato 5 ottobre, alle ore 20.30, al circolo sociale Tricolore a La Vecchia di Vezzano sul Crostolo. Per aderire alla serata (costo di 20 euro), organizzata in collaborazione con Montalto calcio sport e tempo libero, è possibile iscriversi telefonando al numero 3477803105.
L’alpinista Fabrizio Silvetti di Castelnovo ne’ Monti inizierà infatti, nelle prossime settimane, un’altra spedizione in Nepal attraverso l’iniziativa Damar project.
“Partirò – spiega Fabrizio Silvetti – per il Nepal a metà ottobre per tentare la salita all’Ama Dablam (6800 metri) nella valle dell’Everest e sarà un’occasione per incontrare i responsabili sul territorio del progetto di solidarietà che ormai da qualche anno portiamo avanti con raccolte fondi insieme ad altre realtà come l’onlus Casa Alessia di Novara. Damar project è un progetto che nella regione del Damar in Nepal ha lo scopo di dare un futuro alle persone nella loro terra, assistendole per aumentare educazione, salute e condizioni basilari di vita”.
Silvetti, docente all’istituto superiore Cattaneo-Dall’Aglio, riferisce che sono già stati concretizzati interventi sulla rete idrica e per l’energia solare, ricostruite scuole. Da ultimo la realizzazione di un piccolo centro medico per il ricovero e un primo soccorso alla popolazione dei quattro villaggi della zona (circa 3400 persone) e garantire la presenza di personale medico sul territorio.
Fabrizio è dunque pronto per un nuovo “viaggio” dopo che ha già raggiunto tre vette, sostenendo sempre lodevoli progetti benefici, oltre gli 8000 metri in Tibet, Nepal e Pakistan.