Home Homepage Castelnovo ne’ Monti: la Croce Verde attiva il servizio “Telefono amico” per...

Castelnovo ne’ Monti: la Croce Verde attiva il servizio “Telefono amico” per combattere l’isolamento

129
1

Con il proseguire delle misure di contenimento che costringono alla permanenza in casa, per alcune persone si avverte un crescente disagio psicologico, in particolare le persone anziane e che magari vivono sole.

A questo proposito la Croce Verde di Castelnovo ne' Monti e Vetto ha attivato un nuovo servizio, “Telefono amico”, in collaborazione con i servizi sociali del territorio.

Il presidente della Pubblica assistenza, Iacopo Fiorentini spiega: “Oltre ai servizi di emergenza, i trasporti ordinari e la consegna a domicilio di spesa e medicinali, abbiamo ritenuto di grande importanza dare un sostegno telefonico agli anziani e non solo, che stanno lottando contro la solitudine".

I volontari si rendono infatti disponibili a telefonare agli over 65 per fare due chiacchiere e dare qualche informazione utile sui servizi disponibili, quali appunto la consegna dei farmaci e della spesa a domicilio, ma anche semplicemente per passare qualche minuto in compagnia.

"Ci raccomandiamo alcune precauzioni per coloro che intendono fruire del servizio - continua Fiorentini - noi della Croce Verde non effettuiamo visite a domicilio, per cui se vi dovessero chiamare chiedendo di venire a casa o suonassero il campanello spacciandosi per volontari, vi preghiamo di segnalarlo alle forze dell’ordine. Il servizio inoltre è completamente gratuito, diffidate di chi vi chiede soldi".

Il "Telefono amico" risponde ai seguenti numeri:  0522 612164 per contattare la Croce Verde e 0522 610129 per i servizi sociali di Castelnovo e Vetto. "Il nostro obiettivo è non lasciare solo nessuno in questo periodo così difficile" - conclude.
Articolo precedenteCaritas, aumentano le richieste di distribuzione alimentare in tutta la diocesi
Articolo successivoCoronavirus, un cittadino s’interroga

1 commento

  1. Ottima iniziativa che ho sperimentato in prima persona quando una volontaria gentilissima mi ha telefonato per interessarsi di me e fare quattro chiacchiere.L’ho gradito moltissimo,ci si sente di far parte di un tessuto sociale vivo,pulsante di attenzione per chi è solo ed eventualmente anziano o malato.In un’altra occasione,invece,ho usufruito della possibilita’ d’incaricare la Croce Verde per il ritiro di un farmaco salvavita presso la farmacia dell’ospedale ed ho trovato la stessa gentilezza e premura in chi me l’ha consegnato a casa.Grazie di cuore quindi alla Croce Verde ed a tutti i suoi volontari!! Abbiate cura di voi,siete tanto preziosi.

    Maria Gabriella Cagnoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.