Home Cronaca Bombe d’acqua e grandine: danni all’agricoltura da oltre un milione

Bombe d’acqua e grandine: danni all’agricoltura da oltre un milione

6
0

Dopo il maltempo che ha imperversato da ieri mattina alle prime ore di oggi la Cia Reggio denuncia i numerosi danni alle coltivazioni, dalla Bassa all'Appennino: “Agricoltura reggiana martoriata da bombe d'acqua e da mitragliate di grandine: sono state 24 ore di ‘guerra climatica’ che ha causato la distruzione di un centinaio di coltivazioni di frutta e verdura su tutto il territorio”.

“Nella notte sono caduti oltre 150 millimetri di pioggia in sole due ore - spiega Antenore Cervi, presidente Cia Reggio - che hanno colpito principalmente le zone di Reggio, Castelnovo Sotto, Guastalla, Sant’Ilario, Poviglio, Luzzara e Poviglio. L’impressionante quantità di acqua ha inevitabilmente mandato in tilt le reti idriche della Bonifica, sommergendo vigneti e serre di diverse imprese agricole che hanno subito danni ingenti proprio ora che siamo nel pieno della stagione. I nostri tecnici sono al lavoro per una esatta quantificazione che già ora possiamo approssimativamente stimare in oltre il mezzo milione di euro”. Mezzo milione a cui vanno però sommati i danni nelle altre zone. Il totale dei danni supera abbondantemente il milione di euro.

Il maltempo aveva iniziato a colpire il nostro territorio ieri mattina nella zona tra Fabbrico, Rolo e Reggiolo. Grossi chicchi di grandine hanno “distrutto frutteti e gravemente danneggiato le vigne: un disastro”.

La grandine e il vento forte avevano fatto poi la loro comparsa nel primo pomeriggio di ieri anche in Appennino, in particolare a Vetto e alcune zone di Castelnovo ne' Monti, dove a essere colpiti – oltre i vigneti – sono stati i campi di foraggio per la produzione del Parmigiano Reggiano.

Articolo precedenteCi ha lasciato Enrico Agostinelli
Articolo successivoCollagna, trauma a un ginocchio le impedisce di proseguire. Intervenuto il Soccorso Alpino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.