Home Homepage Quando l’ambulanza sfreccia in emergenza, confronto Polizia Croce rossa di Carpineti

Quando l’ambulanza sfreccia in emergenza, confronto Polizia Croce rossa di Carpineti

14
0

Positiva, ancora una volta, la sinergia che lega la Polizia Stradale e il personale sanitario della Croce Rossa, in questo caso di Carpineti. L'occasione è stato un incontro per affrontare le varie problematicità legate alla conduzione di veicoli in emergenza, con particolare riguardo agli interventi in ambito urbano oltre che autostradale e non solo, in occasione di soccorso alla popolazione.

Giovedì sera, 10 giugno, al Parco Matilde l’intervento dei formatori della Polizia Stradale, l’ispettore superiore Robert Barbieri e l’agente scelto Simone Camuncoli a cospetto di una quarantina di volontari in uniforme rossa guidati da Alberto Ovi.
Nel dettaglio sono stati trattati aspetti come affrontare il traffico cittadino mentre si è alla guida di un’ambulanza con i dispositivi di emergenza in funzione, l’attraversamento di intersezioni stradali, l’attenzione da rivolgere nei confronti di automobilisti spesso distratti a causa dell’utilizzo dello smartphone ed altro ancora.
"Migliorare ulteriormente gli standard di sicurezza degli operatori sanitari che quotidianamente soccorrono i tanti cittadini della nostra provincia, è un obiettivo a cuore alla Polizia Stradale" il commento dell'ispettore superiore Barbieri.

Articolo precedenteE’ morto Rinaldo Triglia, responsabile del Pronto soccorso del Sant’Anna
Articolo successivoIstrice sulla strada che guarda con stupore la luce dei fari (foto di Enrico Ferretti)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.