Home Cronaca Casina, passeggiate narranti con le Galline Volanti. Si parte il 19 giugno

Casina, passeggiate narranti con le Galline Volanti. Si parte il 19 giugno

2
0

Al via le iniziative estive di Effetto Notte. Si inizia sabato 19 giugno con le passeggiate narranti: un’esperienza per tutta la famiglia, in un’atmosfera fatta di natura, storie e libri.

Ada e Silvia, con i volontari di Galline Volanti (associazione di promozione sociale reggiana, attiva da anni nella promozione della lettura e delle storie tra bambini e ragazzi) accoglieranno le famiglie nell’area nei pressi del chiosco della Pineta, uno spazio di lettura dove potrete leggere liberamente e ascoltare libri per prepararvi al viaggio.

Una passeggiata narrante dalla Pineta di Casina al Lago dei Pini: potrete respirare a pieni polmoni, ascoltare, guardare, sperimentare, creare e imparare.

"Le storie dell’uomo verde" vi accompagneranno all’inizio del vostro percorso a piedi. I bambini riceveranno un quaderno, una sorta di diario di bordo da compilare in modo creativo, e un sacchetto per conservare i tesori naturali incontrati durante il cammino.

Pronti a riconoscere foglie e frutti di quercia, nocciolo e faggio? A scegliere l’albero amico nel mezzo di una radura e a realizzare un calco della corteccia per mezzo della tecnica del frottage? Un viaggio in mezzo a piante, odori, colori e suoni di natura, guidati dal silenzio e dalle parole delle narrazioni, e alla scoperta degli elementi: dell’acqua del ruscello e del lago, ad esempio, popolati da animali tutti da conoscere, attraverso le suggestioni dei racconti di Galline Volanti.

L’evento, che  fa parte della rassegna Intrecci – sentieri fra arte e natura 2021 e gode del contributo del Comune di Casina e del patrocinio della Regione Emilia-Romagna, non finisce con questo appuntamento. L’iniziativa verrà infatti replicata sabato 28 agosto. Ma non solo.

Altri due sabati d’estate (10 luglio e 21 agosto) vi attendono in compagnia di Galline Volanti: da non perdere "Il poeta in cerca di storie", un’occasione unica per esplorare e riabitare, passeggiando immersi nel magico mondo delle narrazioni, un’altra delle perle di Casina: il castello di Sarzano.

Informazioni e materiale occorrente

L’iniziativa è destinata alle famiglie con bambini dai 4 anni in su, che devono essere accompagnati dagli adulti. Le partenze, a piccoli gruppi, sono scaglionate a partire dalle 17 fino alle 18. Il ritorno è libero. È necessario portare con sé una matita. La prenotazione è obbligatoria: è possibile effettuarla attraverso il sito, www.effettonotte.it/prenotazioni, via email (a [email protected]) oppure via sms (al 349 44 33 017). Importante: selezionare e indicare uno dei 4 orari di partenza (ore 17 – 17.20 – 17.40 – 18). Raccomandata la puntualità.

Articolo precedenteUnione Appennino Reggiano, Antonio Manari rassicura sul ripristino delle strade su cui ha lavorato Open Fibre
Articolo successivoAppennino reggiano, inaugurata la nuova sede del Centro per le Famiglie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.