Home Homepage Il Volley Tricolore Reggio Emilia torna ad allenarsi a Castelnovo

Il Volley Tricolore Reggio Emilia torna ad allenarsi a Castelnovo

6
0

La squadra di Serie A2 maschile Volley Tricolore Reggio Emilia tornerà anche quest'anno in raduno all’Hotel Aquila Nera di Felina, dove ieri è stato presentato ufficialmente il programma.
Dal 6 al 12 agosto si allenerà nelle strutture sportive di Castelnovo Monti, in particolare al centro sportivo Onda della Pietra e al centro CONI di atletica, e sarà coinvolta in diversi eventi sul territorio, per conoscerlo e apprezzarne prodotti e tradizioni.

Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Castelnovo Monti Enrico Bini, il consigliere e direttore marketing e comunicazione del Volley Tricolore Loris Migliari, i giocatori Davide Morgese e Mattia Catellani, insieme ai rappresentanti di diverse realtà locali, tra società sportive, associazioni e realtà economiche, che collaboreranno a diverse iniziative in programma nei giorni del ritiro, con il coinvolgimento della squadra .

“Per noi è un grande piacere avere di nuovo ospite sul nostro territorio il Volley Tricolore – ha affermato Enrico Bini – perché rappresenta un elemento di valorizzazione non solo di Castelnovo ma di tutto l’Appennino, che sul turismo sportivo sta puntando con convinzione e con risultati che negli anni sono stati di grande rilievo. Nei prossimi mesi sono diversi gli appuntamenti importanti in questo senso, cito solo il ritiro della Pallacanestro Reggiana e il raduno della Fidal Emilia-Romagna al Centro CONI. Ringrazio la società, e tutte le realtà che hanno voluto collaborare ad animare i giorni di questo ritiro”.

“Dopo l’esperienza dell’anno scorso – ha aggiunto Loris Migliari – che per noi ha rappresentato in assoluto il primo ritiro precampionato, abbiamo compreso quanto possa essere un’occasione importante: non solo per la preparazione fisica e tecnica, ma soprattutto perché è un modo straordinario per riuscire a creare rapidamente lo spirito di gruppo, fondamentale per migliorare le prestazioni di squadra. Qui all’Aquila Nera ci siamo trovati benissimo, e l’accoglienza dell’Appennino, il coinvolgimento in tante attività, sono stati aspetti davvero fantastici”.

“Anche per noi si è trattato di un’esperienza motivante, coinvolgente, e sinceramente non vediamo l’ora di ripeterla – hanno affermato Morgese e Catellani –. Ci ha dato l’occasione di incontrare le persone e di provare anche tante attività che ci hanno conquistato, dalla salita alla Pietra alle e-bike”.

Alla presentazione è intervenuto anche il presidente provinciale della Federazione Pallavolo, Alessandro Lancetti: “Credo sia una scelta vincente – ha detto – quella di effettuare un raduno in Appennino: qui ci sono strutture, sia ricettive che sportive, di alto livello, che unite al clima e all’ambiente ne fanno un territorio di elezione”.

Sono intervenuti per un saluto anche Laura Ferrarini, titolare dell’Hotel Aquila Nera, che ha fatto gli onori di casa, e per illustrare il programma del raduno che li vedrà coinvolti, Roberto Zanini, Presidente Appennino Volley Team e referente Polisportiva Quadrifoglio, Francesca Pisani dell’Associazione Carpineti da Vivere, Romano Marchi del CAI Bismantova, Pierluigi Giacobazzi Astrofotografo e divulgatore scientifico, Simona Tagliati della Latteria Casale di Bismantova Alessia Costi e Chiara Marescalchi in rappresentanza dei Commercianti di Piazza Gramsci, Nino Teggi e Maria Azzolini dell’Atletica Castelnovo ne’ Monti.

Articolo precedenteReggio Emilia, siglato un patto per la riorganizzazione dei servizi socio-sanitari
Articolo successivoAl via il Calendario Matildico organizzato dal Gruppo Storico Folkloristico Il Melograno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.