Home Homepage A Cerreto Laghi bambini e ragazzi disabili sciano grazie a Gast onlus

A Cerreto Laghi bambini e ragazzi disabili sciano grazie a Gast onlus

45
0

"Un grazie a Gast onlus per il lavoro che fanno passione nella nostra stazione", commenta in un post la Turismo Appennino, società che gestisce gli impianti a Cerreto Laghi, dove ragazzi e bambini disabili si allenano insieme ai loro istruttori dell'associazione reggiana.

La G.a.s.t. onlus si occupa di favorire l'avviamento e la partecipazione allo sport di persone diversamente abili. Oltre allo sci alpino, l'associazione promuove diverse attività sportive e ludico motorie, come nuoto, bicicletta, basket e palestra, oltre a organizzare durante l'estate campi estivi e gite in montagna.

Per quanto riguarda gli sport invernali, la stazione di Cerreto Laghi è il punto di riferimento in provincia. Fino alla fine della stagione invernale bambini e ragazzi possono sciare previa prenotazione ogni mercoledì e sabato mattina. Gli operatori dello Ski Gast seguono corsi di formazione di dual ski, per imparare a portare nella discesa la speciale carrozzina con annessi gli sci, ideata per persone con disabilità motorie (foto). L'ultimo corso pilota si è tenuto proprio a Cerreto, alla fine del quale veniva rilasciato il patentino a tutti i partecipanti.

Sempre alla fine di dicembre, nel weekend tra Natale e Capodanno si è tenuto l'evento Free Ski. Una tre giorni sulla neve completa del soggiorno gratuito per tutti i ragazzi tesserati Gast. "Purtroppo siamo riusciti a fare solo una giornata a causa delle condizioni meteo avverse" - spiega l'associazione, che conta qualche decina di partecipanti appassionati sciatori su 150 tesserati totali. "Abbiamo ragazzi che provengono anche da Modena e dalle vicine Toscana e Liguria - concludono -. Fatta eccezione straordinaria per due ragazzi del sud, che per sciare con la nostra associazione si fanno tutto il viaggio da Palermo e Benevento".

"Anche i maestri di sci del Cerreto offrono questo servizio - commenta il sindaco di Ventasso Enrico Ferretti - e da diversi anni, infatti, lavorano in collaborazione con diverse associazioni, tra le quali anche Gast. I maestri di sci - prosegue il sindaco Ferretti - sono i soli professionisti abilitati all'insegnamento alle persone disabili".

(Foto di Lorenzo Franzi)

Articolo precedenteStop alla produzione de “Il Senza”, il Consorzio: “Vale per tutti i produttori di similari della Dop”
Articolo successivoGessi triassici candidati all’Unesco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.