Home Cultura Partigiani cristiani, nella resistenza ucraina i valori della nostra resistenza

Partigiani cristiani, nella resistenza ucraina i valori della nostra resistenza

25
0

L’assemblea provinciale dell’associazione liberi partigiani italiani - partigiani cristiani ha espresso unanime apprezzamento alle decisioni del governo italiano a sostegno dell’Ucraina e alla compatta risposta del mondo occidentale all’aggressione in atto in quel Paese.

“Con l’efferato attacco al popolo ucraino provocato dalla sciagurata politica nazionalista russa, condotta da Putin e dai suoi seguaci, che condanniamo senza appello - sottolinea Elio Ivo Sassi, presidente dell’Alpi-Apc reggiana - lo spettro di una guerra di grandi proporzioni si riaffaccia sul nostro continente. Auspichiamo che la trattativa in corso sia concreta e non ingannevole e che si giunga ad una composizione del conflitto rispettosa dell’aspirazione di libertà, democrazia e autodeterminazione dell’Ucraina."

Sono passati quasi ottant’anni da quando “un’altra brutale invasione colpì l’Italia - prosegue Sassi -  e fece nascere quello spirito di Resistenza che unì persone di diversa sensibilità per un solo obiettivo, cacciare il nemico nazista dalla nostra terra. In questi giorni i nostri fratelli ucraini stanno riaffermando e applicando quei valori che permisero al nostro Paese, con il sostegno del mondo libero, di sconfiggere la prepotenza degli occupanti”.

Conclude Sassi “Come i nostri padri e i nostri nonni manifestarono concretamente tanto tempo fa, anche la Resistenza ucraina sta offrendo una lezione al mondo intero, ribellandosi al tiranno invasore e dando un segnale forte pure allo stesso popolo russo, che sta in parte protestando contro questa sciagurata decisione dei suoi governanti e che manifesta a sua volta, nonostante la repressione, la sua voglia di pace, democrazia e giustizia. La battaglia dell’Ucraina è anche la nostra. Lo sentiamo tutti. E rafforza il valore della nostra Resistenza. Ora, come allora, restiamo compatti affinché, con le nostre azioni e le nostre preghiere, sia scongiurata la più grande sciagura che l’umanità sarebbe chiamata, dall’alba dei tempi, ad affrontare, un conflitto nucleare, senza vinti né vincitori, che non lascerebbe scampo proprio a nessuno. Che il buonsenso prevalga. Che la pace vinca. Sempre”.

 

Articolo precedente“Il deserto luogo sicuro” è il fulcro della meditazione domenicale di monsignor Guiscardo Mercati
Articolo successivoVezzano, vandali al parco giallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.