• Home
  • Redacon
  • Pubblicità
  • Scrivici
RSS
ifoa 02/2022
conad2017
Autocenter Bianchi testata
5X1000 CROCE VERDE CAST
Redacon
Redacon
Sara Assicurazioni
Sara Assicurazioni
ConfCommercio
Il Mulino di Gabriele Agostini
Il Mulino di Gabriele Agostini
  • Cronaca
  • Società
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Scienza
  • Sport
  • Media
    • Umorismo
    • Fotonotizie
    • La foto del giorno
    • Video
    • Link
      • Arte e spettacolo
      • Assistenza
      • Associazioni
      • Cultura
      • Ecclesiali
      • Istituzionali
      • Media
      • Scuola
      • Sport
      • Turismo
      • Utilità pubblica
      • Altri
  • Diocesi ne' Monti
  • Radionova
    • Nova by night
    • Tg ne' Monti
    • Top Club
    • Trasmissioni concluse
      • 10 ragazzi per me
      • 25 copeche
      • Accordi e Pietra
      • Appennino racconta
      • Ecco a voi…
      • Entropedia
      • Forever Mix
      • Guida al Fantacalcio
      • Hippies e paninari
      • Il Crinale siamo noi
      • Il Gabbiere
      • Insieme a voi
        • Mattino
        • Pomeriggio
        • Chiesa
      • Let it rock
      • Metallo e distanze
      • Mondo 3.0
      • Nebrascra
      • Nuièter ch’ì parlema ancùra in dialèt
      • Pacco a sorpresa
      • Radiovoice
      • Turn on the radio
  • Reggio Emilia Meteo
  • Lettere
  • Appunto
  • Editoriale
  • Annunci
    • Il cercalavoro
    • Ci hanno lasciati
    • Evviva!
    • Piccoli amici
    • Smarrimenti/ritrovamenti
  • Apenninus
  • La Bonifica in Appennino
  • Redazionale
  • Tutte le notizie

Viano, avviato cantiere a Casella San Pietro

Redacon · 18 Aprile 2022 10:00
1 letture ·
Cronaca , · esecuzione lavori, Viano
           
E' stato attivato lunedì  11 aprile il cantiera a Casella San Pietro.
Si tratta del terzo cantiere sulla Viano - Pilastro, finanziato dal ministero dell'Interno per un importo di 300.000 euro sugli 850.000 euro necessari per completare l'opera.
Ditta aggiudicatrice dell'appalto: Stradedil di Palagano (Mo), ditta subappaltatrice: Parenti Costruzioni di Villa Minozzo.
Immediatamente a valle dell'abitato, tutta la carreggiata stradale è interessata da disconnessioni e cedimenti generati da un movimento gravitativo, frana quiescente per scivolamento, che coinvolge tutta la sottostante vallata.
Proseguendo poi sulla strada che conduce alla chiesa di San Pietro il versante diventa molto più ripido e la sede stradale, già di dimensioni ridotte, manifesta tagli longitudinali con ripetuti abbassamenti conseguenti a movimenti gravitativi della sottostante vallata causa frana attiva per scivolamento che possono improvvisamente interrompere il transito.
Sono state realizzate approfondite indagini geognostiche e sismiche che hanno portato a definire interventi di consolidamento dei diversi movimenti franosi, con la realizzazione di opportune opere di sostegno a difesa della viabilità e della corretta regimazione delle acque:
▪tratto 1 Casella: palificata in cemento armato lungo il ciglio stradale di valle, con pali trivellati di diametro 60 cm ad interesse di 160 cm e profondità variabili da 12 a 16 metri, che saranno poi collegati in sommità da una robusta trave sempre in c.a. avente una lunghezza complessiva di 46.80 m.
▪tratto 2 chiesa San Pietro: intervento costituito da tre tratti di palificata in cemento armato lungo il ciglio di valle della carreggiata analoghi ai precedenti a profondità di 12 metri collegati in sommità da una trave in cemento armato della lunghezza complessiva di metri 58.80.
▪regimazione idrogeologica del versante con attività di pulizia, riqualificazione e modellazione delle cunette stradali con rivestimento tramite soletta armata con rete elettrosaldata onde evitare infiltrazione delle acque meteoriche che verranno poi convogliate negli impluvi esistenti evitando che si possano disperdere liberamente lungo il versante.
▪ riqualificazione dell'accesso carraio all'area parcheggio del ristorante.
▪revisione, pulizia ed eventuale miglioramento degli scarichi riferibili ad attraversamenti stradali ubicati nei tratti stradali in progetto.
▪rimodellamento delle aree oggetto di intervento e riasfaltature delle porzioni stradali ammalorate.
▪ posa in opera di barriera di sicurezza, guardrail in acciaio zincato o corten adeguatamente ancorata alla trave di collegamento della palificata.
Agenzia Redacon ©
E' vietata la riproduzione totale o parziale e la distribuzione con qualsiasi mezzo delle notizie di REDACON, salvo espliciti e specifici accordi in materia e con citazione della fonte. Violazioni saranno perseguite ai sensi della legge sul diritto d’autore.

TI POTREBBE INTERESSARE

Polizia provinciale
17 Aprile 2022 09:30 · Redacon

Un anno di lavoro della Polizia provinciale

377 letture · 
comitato esodati reggio emilia
17 Aprile 2022 08:00 · Redacon

Donazione del Comitato Esodati Reggio Emilia alla casa di carità di Cagnola

375 letture · 
Comune di Vezzano
17 Aprile 2022 06:30 · Redacon

Riapre la Pinetina di Vezzano

502 letture · 
Assemblea pubblica
16 Aprile 2022 15:00 · Redacon

Baiso, assemblea pubblica per parlare di sanità

298 letture · 

Lascia un Commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

Se sei registrato puoi accedere con il tuo utente e la tua password. Se vuoi registrarti al sito clicca qui.

Altrimenti lascia un commento utilizzando il form sottostante.

Privacy Policy

← Carpineti, inaugurata la mostra di Fiorenzo Baroncini

Radionova

Archivio

Link

  • Arte e spettacolo
  • Assistenza
  • Associazioni
  • Cultura
  • Ecclesiali
  • Istituzionali
  • Media
  • Scuola
  • Sport
  • Turismo
  • Utilità pubblica
  • Altri

© 2022 Redacon | Privacy Policy Cookie Policy

Powered by WordPress | Officina48