Home Cultura In occasione della Giornata mondiale del disegno il Melograno propone l’iniziativa “Il...

In occasione della Giornata mondiale del disegno il Melograno propone l’iniziativa “Il mio castello è così”

33
0

Il 27 aprile ricorre la Giornata mondiale del disegno ideata negli anni  a Londra dal    Consiglio internazionale delle associazioni di disegno grafico e della Organizzazione delle Nazioni Unite.  Si tratta di un evento  che a livello mondiale è  individuato anche come  “giorno del disegnatore”, “giorno del disegnatore grafico” o “giorno dello sviluppo umano e creativo”. Il disegnatore e la creatività sono gli attori indiscussi dell'evento.

Per l'occasione il Melograno propone a bambini e ragazzi l'idea di realizzare un disegno di uno dei castelli gestiti dall'associazione. Gli elaborati potranno essere recapitati in originale alle biglietterie di Bianello, Carpineti e Sarzano o inviati via mail a [email protected] dal 23 al 25 aprile 2022. I disegni ricevuti verranno poi pubblicati sulle pagine instagram dei castelli e facebook dell'associazione. L'interpretazione dei castelli è libera. Ciascun partecipante può ritrarre la realtà così come la vede ovvero darle un taglio legato alla propria immaginazione.

Con questa iniziativa il Melograno desidera sottolineare e riconoscere il valore del  disegno quale  strumento di comunicazione non-verbale a prescindere dalla modalità con il quale viene realizzato o dei supporti utilizzati. Idee, progetti ed esperienze possono essere condivise e trasmesse attraverso l'arte grafica e figurativa a trecentosessanta gradi. Di non minor importanza sono altresì i benefici effetti che le arti grafiche hanno sulla salute psicofisica di chi le pratica. Attraverso la grafica infatti  si possono rappresentare emozioni o situazioni che non si riescono a raccontare con le parole. Per il Melograno fornire un galleria virtuale nella quale esporre gli elaborati diventa dunque un mezzo per promuovere e sottolineare uno degli obiettivi primari dell'associazione ovvero mantenere e accrescere il benessere della persona.

L'occasione è inoltre propizia per l'associazione per indagare il livello di interesse e di legame con i manieri che punteggiano il territorio dei destinatari del progetto e trarne le opportune considerazioni alla luce delle quali orientare le future attività del gruppo rivolte ai giovani.

 

Articolo precedenteImmersa nei verdi (foto di Pia Bertucci)
Articolo successivoCi ha lasciato Giuseppina Santoro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.