Home Homepage Trail della Pietra: i risultati

Trail della Pietra: i risultati

36
0

Il Trail della Pietra si è presentata rinnovata con "Inferno", la nuova distanza di 37 km che si va ad aggiungere ai classici percorsi a "Paradiso" di 13 e "2Purgatorio" di 22 km.

La scelta dello stone Trail Team ha pagato, la gara ha guadagnato lustro ed il risultato partecipativo è stato molto positivo con 420 classificati contro i 303 del 2021 ed i 406 del 2019 ante covid.
Nella 37K gli arrivati sono stati 102, nella 22K 164, infine nella 13K 154.

Nella "Inferno" maschile vittoria per Giulio Piana (Mud&Snow) in 3:37:45 davando al compagno di team Roberto Gheduzzi in 3:40:54, terzo Patric Gaspari (Runcard) in 3:44:04.Tra le donne successo per Dinalhee Calzolari (Mud&Snow) in 4:52:46, seconda Elena Di Vittorio (Cus Parma) in 4:56.44, terza Silvia Cortesi (Mud&Snow) in 5:03:57.Nella distanza media di 22K "Purgatorio", successo per il reggiano Riccardo Gabrini (Amorotto ASD) in 2:00:54, alle sue spalle Fabio Pinelli (Amorotto ASD) in 2:15:28, terzo Federico Davoli (Atletica Reggio) in 2:21:26.Tra le donne a chiudere vittoriosa nel "Purgatorio" è stata la reggiana Giulia Botti (Mud&Snow) in 2:43:16, alle sue spalle sono giunte Rossella Munari (Sampolese) in 2:48:20 e Serena Moraccini in 2:50:31Nella distanza corta di 13K vittoria per Marco Ghelfi (Runcard) 1:10:07, al secondo posto Enrico Rivi (Amorotto ASD) in 1:10:31, terzo Claudio Franchi (Stone Trail Team) 1:13:51Tra le donne nel "Paradiso" vittoria di Isabella Morlini (Atl. Reggio) in 1:18:54 che è giunta 8a assoluta battendo la stragrande maggioranza degli uomini come spesso le accade.
Alle spalle della reggiana Morlini sono giunte l'ex astista di caratura nazionale Gloria Gazzotti in 1:26:03 e Antonella Bignardi in 1:26:17, entrambe dello Stone Trail Team.

Notevole partecipazione anche nel settore giovanile con circa 50 bambini a darsi battaglia nel minitrail.

 

 

 

Articolo precedenteUnione Tresinaro Secchia, ripartono i laboratori musicali “Suoniamo Insieme”
Articolo successivoCaselli (Lapam Alimentazione): “Le imprese del settore sono vittime della tempesta perfetta dei costi energetici”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.