Home Cronaca Al Tavolo per il dialogo interreligioso anche il presidente dell’Unione Appennino Reggiano

Al Tavolo per il dialogo interreligioso anche il presidente dell’Unione Appennino Reggiano

23
0

Si è riunito ieri, martedì 6 settembre, il Tavolo per il dialogo interreligioso, voluto dalla Prefettura in seno al Consiglio territoriale per l’immigrazione. Arrivato al suo terzo incontro, il Tavolo è stato convocato al fine di valutare la definizione, mediante la sottoscrizione di un protocollo, di una strategia sul dialogo interculturale e interreligioso di lungo periodo, un piano d’azioni finalizzato, cioè, all’implementazione delle iniziative orientate alla promozione del dialogo, dell’integrazione e della coesione sociali.

“Pronti a un protocollo di portata provinciale", ha dichiarato il prefetto Iolanda Rolli al termine dell’incontro, al quale erano presenti diversi rappresentanti degli enti locali, del terzo settore e delle associazioni di minoranze linguistiche.  Tra questi anche il presidente dell’Unione Appennino Reggiano e sindaco di Toano, Vincenzo Volpi.

Il Tavolo per il dialogo interreligioso, inaugurato lo scorso mese di febbraio, è stato realizzato grazie al progetto “Strategie Interculturali per Costruire Coesione Sociale”-SICCS promosso dalla prefettura in partenariato con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il Centro interculturale Mondinsieme e la Fondazione E35.

La sua attivazione ha l'obiettivo di costruire una rete di dialogo che dia voce, valorizzandolo, al contributo che le associazioni religiose e le comunità di origine straniera del territorio legate ai luoghi di culto possono offrire per affrontare al meglio le complessità e le sfide dell'integrazione dei migranti, soprattutto i giovani, perché possano esercitare pienamente nell'alveo della Costituzione diritti e doveri dei cittadini.

 

Articolo precedenteUn nuovo collaboratore pastorale per le parrocchie del Comune di Ventasso
Articolo successivoCasina, Lorenza Ghinelli presenta il suo ultimo romanzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.